5 tra i migliori tablet per bambini adatti per ogni età
La scelta dei genitori di acquistare il miglior tablet per bambini da donare ai propri pargoli è oramai la norma, complice soprattutto l’evoluzione dell’intrattenimento disponibile per le nuove generazioni. Oltre a ciò, bisogna anche ammettere che il continuo progresso tecnologico, soprattutto nel campo dei dispositivi mobili, ha permesso ai tablet di divenire un gadget alla portata di tutti.
Se sei approdato sulla nostra guida è perché non sai quale tablet per bambini comprare, e vorresti capirci qualcosa prima di procedere. Con l’obiettivo di aiutarti nella scelta del miglior tablet per i tuoi bambini, ho selezionato per te i migliori dispositivi in base all’età del bambino. Ho quindi selezionato i 5 tablet migliori per i bambini (più uno bonus che trovi più in giù!), suddividendoli in fascia prescolare e scolare. Ho inoltre predisposto diversi paragrafi di approfondimento che sono certo ti saranno utile nella fase di acquisto.
I migliori tablet per bambini piccoli
Se il tablet per bambini che devi comprare è destinato a un infante di pochi anni, è opportuno puntare a prodotti specifici per la fascia di età più tenera. Questi dispositivi sono molto più robusti dei tablet tradizionali, incorporando speciali protezioni che difendono meglio schermo e hardware interno da eventuali danni da impatto. Vengono infatti venduti completi di cover in silicone morbido antiurto di ottima qualità, rimovibili nel caso voglia usarlo anche un adulto.
Il loro costo è normalmente molto basso, dato che le esigenze dei più piccoli si limitano alla visione di contenuti video e all’uso di qualche giochino; in commercio possiamo trovare anche modelli di fascia più elevata, sebbene siano molto poco gettonati. Spesso i tablet di questa categoria prevedono inoltre un sistema operativo personalizzato e un controllo genitoriale (o parental control) preconfigurato, nonché applicazioni per bambini già installate come YouTube Kidz.
1. Il tablet per bambini con il miglior prezzo
Se vuoi risparmiare qualcosa ma vuoi comunque un prodotto di qualità, testimoniato dalle tantissime recensioni, ti consiglio di acquistare il Blackview Tab 3 kids. È un tablet per bambini tra relativamente compatto grazie al suo display da 7″, il quale offre una risoluzione pari a 1024 x 600 pixel. Stando anche a quanto testimoniato da chi l’ha utilizzato, si tratta senza dubbio di un tablet robusto e durevole, in grado di resistere al furore dei bebè più vivaci.
Sotto la scocca monta un processore quad core entry-level abbastanza in linea con questa categoria di dispositivi, affiancato da 2 GB di RAM che diventano 4 con RAM virtuale. La memoria a disposizione dell’utente è di 32 GB, e può essere espansa con microSD fino a 1 TB. Troviamo installato Android 13, una porta USB-C per la ricarica, Wi-Fi Dual Band, e una coppia di fotocamere decenti.
È infine provvisto di custodia protettiva con sostegno per restare in piedi, pellicola protettiva per lo schermo e pennino, a vantaggio dell’ottima convenienza del prodotto. Nonostante il prezzo basso risulta sufficientemente fluido per l’uso da parte di un bambino. In commercio troverai tablet per bambini ancora meno costosi, magari con 1 GB di RAM e 16 GB di spazio, ma ti sconsiglio di spendere così poco poiché otterresti un prodotto di scarsa qualità e per nulla versatile.
Prezzo non disponibile Vedi su Amazon
Vantaggi del tablet Blackview
- Android 13
- Buona resistenza
- Conveniente
Svantaggi del tablet Blackview
- Non proprio compatto
2. Il miglior tablet per bambini con lo schermo più grande
Se i tablet che ti ho proposto finora ti danno l’impressione di essere un po’ troppo piccoli, allora ti piacerà senz’altro il tablet di HotLight, con il suo grande schermo da 10″ con risoluzione da 1280 x 800 pollici. Esso consentirà la visione di contenuti multimediali in maniera molto più soddisfacente rispetto a uno smartphone o un tablet da 8″.
Naturalmente un display più grande rende anche più piacevole disegnare, colorare e giocare, perciò è una caratteristica da non sottovalutare e che, per molti genitori, vale la spesa extra. Considerando inoltre le generose dimensioni dello schermo, e il fatto che la cover gommata sia meno spessa rispetto alle opzioni precedenti, è sicuramente un tablet adatto a bambini di circa 5 anni, ed è invece sconsigliato per i bebè.
Definito molto spesso come un ottimo tablet dai suoi tanti acquirenti, ha un hardware abbastanza in linea con il resto della concorrenza, con 2 GB di RAM, 32 GB di ROM, e un processore quad core. Supporta microSD da 128 GB e la ricarica via USB-C, mentre il sistema operativo in uso è Android 10. La batteria da 6000 mAh vanta un’ottima durata, come sostengono anche molti recensori, permettendo fino a 8 ore di visione video. Le fotocamere sono da 2 MP e da 5 MP, rispettivamente frontale e posteriore, risultando nella norma per la sua categoria.
Prezzo non disponibile Vedi su Amazon
Vantaggi del tablet HotLight
- Ampio schermo
- Fotocamera con flash
- Ottima batteria
Svantaggi del tablet HotLight
- Costo sopra la media
3. Il tablet per bambini piccoli più completo
Una proposta un po’ più completa e versatile è infine il Blackview A7 Kids, un tablet per bambini di ottima qualità che non si fa mancare nulla a un costo di poco sopra la media. Monta un display da 10,1″ con risoluzione di 1280 x 800 pixel, 3 GB di RAM e 64 GB di spazio per l’utente. Lo storage è espandibile con microSD fino a 1 TB, ma è possibile aumentare anche la RAM con 2 GB virtuali grazie a Android 12.
Caratteristica fondamentale è la presenza di due slot per SIM telefonica 4G (Nano SIM + Nano SIM combinato con microSD), consentendo di rimanere connessi a Internet anche senza linea fissa nonché di effettuare chiamate e inviare SMS. Ciò fa lievitare il prezzo, ma si tratta pur sempre di un vantaggio di grande utilità. Completano il quadro una batteria di notevole longevità da 6580 mAh, e le due fotocamere da 2 e 5 MP con flash posteriore.
La cover protettiva è buona e non manca di supporto per restare in piedi, anche se non è spessa come quella che ritroviamo sui tablet più piccoli. In effetti il Blackview A7 Kidz è una proposta ideale per i bimbi più piccoli ma molto buona anche per i più grandi, date le sue buone potenzialità. Buona anche la presenza di una pellicola a protezione del display. Blackview è un brand già noto per i suoi smartphone (soprattutto smartphone rugged) e gode quindi di una certa fiducia tra gli utenti online. Rispetto al precedente Blackview Tab7, il nuovo A7 arriva con Android 12, un hardware più recente, più memoria e una fotocamera posteriore con doppio obiettivo, ma perde lo slot per SIM card.
Prezzo non disponibile Vedi su Amazon
Vantaggi del tablet Blackview
- Ottima batteria
- Android 12
- Fotocamera con flash
- Protezione per lo schermo
Svantaggi del tablet Blackview
- Costo un po’ sopra la media
I migliori tablet per bambini in età scolare
Se il tablet è destinato a un bambino che frequenta le elementari, ciò che ti ho proposto finora va ancora bene, ma esistono altre opzioni da prendere in considerazioni e che potrebbero risultare più idonee. Arrivati a una certa età, infatti, può essere opportuno puntare a prodotti un po’ più convenzionali, pur costando qualche decina di euro in più, affinché possano meglio soddisfare esigenze e capricci del bambino. Le nuove generazioni, si sa, sono molto precoci quando si parla di tecnologia, perciò affidare un tablet a un bimbo o una bimba di questa età non è affatto una scelta inconsueta.
Questi tablet sono gli stessi che utilizzerebbe anche un adulto, e risultano molto più versatili rispetto a quelli per i più piccoli. Montano infatti un hardware più performante, con processori più potenti, fotocamere di migliore qualità e spesso anche schermi con una risoluzione più alta. Sono un po’ più delicati rispetto a quelli della categoria precedente, data anche l’assenza di una spessa custodia inclusa nella confezione, ma ritroviamo comunque un ottimo sistema di controllo genitoriale sia su dispositivi Android che iOS.
Giunti a questa età, molti genitori scelgono anche di regalare il primo smartphone al proprio bambino. Per tale scopo, ti propongo di dare un’occhiata alla mia guida sui migliori smartphone sotto i 200 euro. È una fascia di prezzo che oggigiorno ti consente di acquistare smartphone di ottima qualità, con un display ampio e una buona fotocamera, con prestazioni perfette per l’utente medio nonché per ragazzi e ragazze in erba.
4. Il tablet per bambini più grandi meglio accessoriato
Il SEBBE S23 è un tablet di fascia economica perfetto da regalare ai bambini più grandi, essendo perfettamente utilizzabile anche da un adulto. La confezione è ricca di accessori, tra cui mouse e tastiera wireless che lo rendono molto simile a un piccolo computer portatile, ideale per lo studio oltre che per lo svago. La sua convenienza lo ha reso uno dei tablet più venduti degli ultimi mesi.
La presenza di un processore octa core e di 4 GB di RAM lo rendono più fluido e versatile rispetto alle proposte precedenti, anche se resta comunque in linea con il suo prezzo e non può confrontarsi con altri tablet superiori a causa della scarsa potenza di calcolo. Lo schermo da 10,36″ è molto grande anche se resta su una risoluzione HD+, pari a 1332 x 800 pixel.
Discrete le fotocamere, da 5 MP quella frontale e da 8 MP con flash quella posteriore. Ottima inoltre la longevità della batteria e la ROM da 64 GB, espandibile con microSD da 128 GB. È infine disponibile con custodia di svariati colori, con la possibilità di scegliere anche colorazioni neutre che riflettano la maturità del bambino.
129,99 EUR Vedi su Amazon
Vantaggi del tablet SEBBE
- Ottimo corredo di accessori
- Batteria longeva
- 64 GB di spazio
Svantaggi del tablet SEBBE
- Schermo non Full HD
5. Il tablet per i bambini più grandi con ottime prestazioni
Se vuoi regalare un tablet che garantisca prestazioni di buon livello e una certa versatilità, il Teclast P40HD è l’opzione preferita dagli utenti online nella fascia di prezzo più bassa. Un bambino di scuola elementare o media sarà in grado di utilizzare questo dispositivo per lo svago e per lo studio, guardando contenuti audiovisivi e godendo dei suoi videogiochi preferiti senza particolari problemi di prestazioni, e il tutto a un prezzo molto conveniente.
A garantire tutto ciò troviamo un processore octa core con frequenza fino a 2,0 GHz affiancato da 8 GB di RAM, che consentono anche una certa libertà nel multitasking. Il display Full HD+ consente una maggiore nitidezza per le scritte, indispensabile per lo studio, e regalando anche una migliore esperienza di intrattenimento assieme ai quattro altoparlanti.
La memoria a disposizione dell’utente è invece di ben 128 GB, fornendo tutto lo spazio necessario per installare applicazioni e giochi moderni. Come se non bastasse, è compatibile anche con microSD fino a 1 TB. Troviamo infine installato Android 12 e il supporto per il Wi-Fi Dual Band.
Prezzo non disponibile Vedi su Amazon
Vantaggi del tablet Teclast
- Rapporto qualità eccellente
- Potente e versatile
- Schermo e batteria ottimi
Svantaggi del tablet Teclast
- Cover da acquistare a parte
- Nessun flash
- Inadatto ai più piccoli
Come scegliere il miglior tablet per bambini
Nei prossimi paragrafi ti aiuterò a scegliere quale tablet per bambini acquistare parlandoti delle loro specifiche tecniche. In parole povere, ti indicherò cosa guardare per capire quanto un potente, versatile e durevole è un tablet per bambini, così da aiutarti a trovare il modello più adatto alle necessità del bambino restando nei limiti del tuo budget.
Scegliere le giuste dimensioni di un tablet per bambini
Le dimensioni di un tablet pensato per l’uso di un bambino sono determinate da due fattori: le dimensioni dello schermo e lo spessore della cover. Normalmente un display da 7″ o da 8″ è sufficiente per i bambini più piccoli, poiché ai loro occhi risulterà comunque molto grande. Un tablet così piccolo è inoltre più facile da tenere in borsa per un genitore, pur considerando la cover che ne aumenta il volume.
Al contrario, un tablet con schermo da 10″ con l’aggiunta di una spessa custodia in silicone risulterà troppo ingombrante per molte borse. Tablet di queste dimensioni sono ideali da usare a casa e possono essere messi in uno zainetto, ma è chiaro che sono meno pratici da usare fuori casa. I tablet da 10″ sono ottimi per il disegno oltre che per la visione di video.
La risoluzione dello schermo determina infine quanto nitida è l’immagine: se risoluzioni HD e HD+ (pari cioè a circa 1280 x 800 pixel) rappresentano un buon compromesso tra prezzo e qualità dell’immagine, nei modelli più economici potresti trovare risoluzioni di poco inferiore. Il mio consiglio resta quello di comprare tablet di risoluzione pari o superiore a quanto appena detto, così da ottenere contorni più nitidi per immagini e testo.
Determinare le prestazioni di un tablet per bambini
Le prestazioni dei tablet, sia per bambini che per adulti, vengono determinate principalmente dalla quantità di RAM e dalla qualità del processore (o CPU), il quale integra anche un processore grafico (o GPU). Nei modelli di tablet per i più piccoli troverai spesso le solite specifiche, ovvero un non meglio specificato processore quad core con 2 GB di RAM.
I processori quad core sono ormai scomparsi dal mercato degli smartphone poiché sostituiti dai più versatili octa core, ma nonostante ciò si tratta di soluzioni che nei tablet per bambini funzionano ancora bene. Ciò è vero dacché consentono la visualizzazione di video in streaming e l’uso di piccoli giochini senza intoppi, mantenendo al contempo un costo del prodotto estremamente basso. Per il medesimo motivo sono quindi sufficienti solo 2 GB di RAM.
Nei tablet per bimbi più grandi noterai invece processori più performanti e RAM più abbondanti. Ciò farà girare meglio i videogiochi più moderni, le applicazioni più avanzate, e renderà l’intero dispositivo molto più fluido e reattivo, qualità importanti per un bimbo in età scolare che userebbe il tablet con molta più autonomia rispetto a un bebè.
Le fotocamere, di norma, sono poco capaci anche nei tablet di fascia media, perciò non aspettarti granché. In quelli più economici sono davvero molto poco utili, mentre nei tablet per bambini migliori puoi trovare obiettivi di qualità perlomeno accettabile, come per il Blackview A7 e per le proposte per i bimbi in età scolare. Se comunque pensi che a tuo figlio possa piacere la fotografia, prova a regalargli una macchina fotografica per bambini.
Comprendere quanto spazio a disposizione serve al bambino
Lo spazio interno, talvolta indicato come ROM, indica la quantità di dati che può ospitare un dispositivo nativamente, nonostante una parte sia già occupata dal sistema operativo e dalle applicazioni preinstallate. Naturalmente questo spazio può ospitare qualsiasi forma di dato, quindi sia applicazioni che media quali foto, video e musica. Per i bambini più piccoli 32 GB sono sufficienti, dato che le applicazioni di streaming così come i giochi più semplici occupano molto poco spazio, mentre un bimbo più grande potrebbe cercare una maggiore libertà, dato che utilizzerà più app e che i giochi moderni richiedono molta memoria libera.
Una scheda microSD è invece una memoria esterna che puoi usare per aumentare lo spazio a disposizione, ed è possibile farlo con la maggior parte dei tablet Android. È importante però capire che queste schede non possono ospitare applicazioni, perciò è una memoria meno versatile.
Come avrai capito, lo spazio di un dispositivo è importante principalmente per la quantità di app che puoi installarci: nei bimbi piccoli queste esigenze sono modeste, perciò i tablet che ti ho consigliato hanno poca memoria. Ragazzi e ragazze giunti in età scolare avranno invece esigenze diverse, ed è il motivo per cui 64 GB di spazio risultano più opportuni (sebbene non strettamente necessari, nel caso tu voglia risparmiare).
Se noti infine che al bambino piace scattare foto e soprattutto girare video, o se vuoi che guardi contenuti audiovisivi di tua scelta che hai sul tuo smartphone o computer, ti consiglio di acquistare una microSD come quella qui sotto: costa pochissimo ma è utilissima, ed è compatibile con qualsiasi dispositivo.
Domande comuni relative ai tablet per bambini
Quest’ultima sezione della mia guida, infine, racchiude una serie di domande e risposte relative ai dubbi più comuni che potresti ancora avere riguardo i tablet per bambini.
I tablet per bambini sono compatibili con i pennini?
Nella mia selezione dei migliori dispositivi troverai almeno un tablet per bambini con penna inclusa, ma la verità è che tutti i tablet sono compatibili con qualsiasi penna capacitiva, così come accade per gli smartphone. Queste penne sono di tipo passivo e sostituiscono l’input del dito umano, perciò quando si usano è necessario non poggiare la mano sullo schermo. Ciò vuol dire che il tuo bambino potrà disegnare e scrivere su qualsiasi tablet, inclusi quelli più economici, grazie all’utilizzo di un pennino capacitivo (anche detto universali).
Esistono tuttavia anche penne di tipo attivo che vengono impiegate con i tablet di fascia media o superiore, e consentono una migliore libertà operativa. In questi casi il tablet può essere meglio impiegato per disegnare o prendere appunti in modo più sereno e professionale, come ho già discusso nella mia guida apposita. Se vuoi regalare un tablet che consenta al tuo bambino di esprimersi meglio al livello artistico, o di aiutarlo anche in ambito scolastico, ti suggerisco di puntare a questo:
7. Il miglior tablet per bambini che amano scrivere e disegnare
Il Galaxy Tab S6 Lite è un dispositivo completo e versatile, campione per rapporto qualità-prezzo e adatto agli adulti tanto quanto ai ragazzi. Naturalmente non si tratta di un acquisto ideale per i bambini in età più tenera: il suo costo relativamente è alto, non è particolarmente robusto, e ad ogni modo le sue potenzialità non sarebbero adeguatamente apprezzate. È invece ideale per bambini attorno al decimo anno di età o più grandi, amanti del disegno ma utile anche come ausilio educativo.
Cos’è il parental control e in quali tablet lo trovo?
La funzione di parental contol, spesso tradotta con controllo parentale o filtro famiglia, è presente in qualsiasi tablet e smartphone moderno, indipendentemente dal fatto che si tratti di un prodotto pensato per i bambini oppure no. Questa funzione consente di attivare diverse impostazioni per tutelare i minori e limitare l’uso del dispositivo, come ad esempio:
- bloccare l’accesso a siti sconsigliati o limitare l’accesso a specifici siti selezionati dal genitore;
- impedire l’installazione di diverse categorie di applicazioni;
- impedire la visione di contenuti audiovisivi e testuali per adulti dallo store;
- impostare un orario massimo per l’uso quotidiano;
- localizzare il dispositivo tramite satellite;
- sospendere temporaneamente qualsiasi utilizzo del dispositivo.
Queste e altre opzioni sono disponibili in base alla versione del sistema operativo in uso, e possono essere affiancate anche da applicazioni specifiche che ti consentono di monitorare ancora meglio il bambino.
Quali sono le migliori applicazioni per bambini da installare su un tablet?
Per quanto riguarda l’intrattenimento, YouTube Kids è senza dubbio l’applicazione preferita dai genitori, e può essere utilizzata sin dalla più tenera età e per tutti gli anni avvenire, vista l’ottima varietà di contenuti che propone accuratamente supervisionata. Altre applicazioni simili diffuse nel nostro Paese sono invece RayPlay YoYo e Boing App, relative ai noti canali televisivi.
Di giochini adatti ai più piccoli ne troverai a centinaia, ma se invece cerchi applicazioni educative posso consigliarti soprattutto Khan Academy Kids e Kids Academy Talented & Gifted, che vantano recensioni numerose e molto positive, mentre Duolingo è la migliore per imparare le lingue straniere.
Puoi trovare tutte queste app e tante altre ancora nella sezione dedicata ai più piccoli del Google Play Store per Android, il quale offre diverse categorie di app oltre alla possibilità di limitare la ricerca a specifiche fasce d’età. Ti ho linkato applicazioni Android perché quasi sicuramente opterai per un tablet di questo tipo, ma sappi che sono tutte disponibili anche per iPad.
Tirando le somme…
La speranza mia e del resto del team è che questo articolo ti abbia aiutato a capire quale tablet per bambini scegliere per il tuo regalo. Se tuttavia dovessi avere ancora dubbi irrisolti o prodotti specifici da sottoporre al nostro giudizio, ricorda che puoi sempre lasciare un commento qui sotto e faremo il possibile per aiutarti. Non dimenticare anche che puoi condividere questo articolo con i tuoi amici e parenti sui tuoi canali social preferiti, qualora ti sia piaciuta la guida, così da aiutarci a crescere!