Usi lo smartphone per il lavoro? O vuoi uno smartphone affidabile per seguire il tuo business? In questa breve guida ti parlerò dei migliori smartphone business per la produttività e il lavoro, aiutandoti a capire quale scegliere nel 2023 in base a ciò che vuoi fare e a quanto puoi spendere. Cercherò come sempre di fornirti tutte le informazioni necessarie per scegliere il giusto smartphone per il tuo business o per affrontare lo smart working, con consigli d’acquisto e nozioni interessanti.
Gli smartphone sono dispositivi che usiamo tutti i giorni per innumerevoli cose, e sembra che ormai non possiamo più farne a meno. È proprio per questo motivo che sono tra i gadget tecnologici che si evolvono più in fretta. Molti di noi lo usano anche per lavorare, perciò mi sembra giusto creare una guida sui migliori smartphone per la produttività anche se in fondo può non esserci granché da dire.
Smartphone migliori per la produttività: i più adatti al tuo business
Nei prossimi paragrafi ti proporrò quelli che sono i migliori smartphone da affiancare alla propria attività lavorativa. Che tu sia un architetto, un dirigente di banca, un medico, un gestore di hotel o un fotografo, o che ti serva uno smartphone per lo smart working, nei prossimi paragrafi ti consiglierò vari dispositivi che si adatteranno a diverse esigenze lavorative. Nonostante ciò, nella maggior parte dei casi la risposta alle tue necessità sarà probabilmente una e soltanto una: il Samsung Galaxy S23 Ultra.
1. Il miglior smartphone business in assoluto
Il nuovo Samsung Galaxy S23 Ultra, erede della serie Galaxy Note, è l’attuale proposta top di gamma dell’azienda sudcoreana. Garantisce prestazioni eccezionali in ogni situazione, e risulta particolarmente versatile anche per la produttività. È inoltre molto resistente, grazie al vetro antigraffio Gorilla Victus 2 e alla certificazione IP68. Effettivamente è in assoluto il miglior smartphone per il business e la produttività, almeno finché non uscirà il prossimo modello, poiché ha un paio di assi nella manica di cui altri smartphone mancano.
1.1 S Pen per prendere appunti
Come forse già saprai, il Samsung Galaxy S23 Ultra ha in dotazione un utilissimo pennino, nello specifico la S Pen di Samsung. La S Pen trova posto in un alloggiamento dedicato, da dove viene estratta con gran semplicità. L’uso di un pennino semplifica di molto l’esperienza di uno smartphone con il multitasking, poiché sostanzialmente la si usa come un mouse e non ostruisce la vista come farebbe un dito.
È tuttavia nel prendere appunti che il pennino da il meglio di sé, e in questo il Galaxy S23 Ultra è davvero un maestro. Il telefono vanta infatti un sistema operativo e una serie di applicazioni studiate per prendere note e appunti con la S Pen nella maniera più semplice e naturale possibile, con una miriade di funzioni a disposizione dell’utente. In questo modo puoi davvero sostituire un notebook o un tablet con questo fantastico smartphone per il lavoro.
Puoi ad esempio prendere appunti veloci semplicemente estraendo la S Pen dall’alloggiamento e iniziando a scrivere sul display, senza neanche sbloccarlo. Puoi prendere appunti su qualsiasi documento, e salvarlo in PDF con gran semplicità. Puoi anche creare note complesse e ricche di informazioni, allegando anche file audio, documenti o immagini. E supporta diversi livelli di pressione, così da rendere più spesso o sottile il tratto in base alla necessità.Insomma, per la produttività con uno smartphone è uno strumento incredibilmente utile e versatile.
1.2 Display e fotocamere al top
Display e fotocamere sono anch’essi due elementi estremamente importanti in uno smartphone business. Per la produttività molto spesso serve un display ampio e nitido, che si veda bene in ogni condizione di luce. Il Galaxy S23 Ultra rispecchia tutti valori, proponendo un ampio display AMOLED da 6,8″ con una densità di pixel pari a 501 ppi (tra le più alte in assoluto).
Anche le fotocamere diventano utili per mestieri dove è importante scattare foto ad alta risoluzione, e non mi riferisco solo ai fotografi. E in questo caso, il Samsung Galaxy S23 Ultra è certamente uno degli smartphone con la miglior fotocamera del 2023. Sul retro trovano posto quattro obiettivi di qualità eccelsa, di cui due teleobiettivi con ingrandimenti 3x e 10x. Anche sul fronte è dotato di un’ottima selfie camera, che ti consente di effettuare videochiamate perfette.
664,84 EUR Vedi su Amazon
1.3 Hardware e autonomia senza compromessi
Concludo su qualche accenno al resto dell’hardware, su cui questo smartphone ideale per la produttività resta campione. Al suo interno trovano posto uno tra i processori mobile più avanzati della generazione, lo Snapdragon 8 Gen 2, che gli garantisce prestazioni eccezionali. La RAM è invece da 8 GB sul modello da 256 GB di memoria, e da 12 GB per le varianti da 512 GB e da 1 TB di memoria. La batteria da 5000 mAh assicura poi a questo smartphone un’ottima autonomia.
La potenza dell’hardware non è utile per un uso fluido e senza limiti dello smartphone: a trarne grande vantaggio è anche la tecnologia Samsung Dex, approfondirò meglio più in là. Grazie a essa puoi collegare il telefono a un PC e avere un ambiente di lavoro dedicato, dal quale sarà molto più semplice gestire lo smartphone e spostare i file tra esso e il PC. Puoi inoltre collegare lo smartphone direttamente a un monitor o una TV, trasformando il Galaxy S23 Ultra in un vero e proprio PC.
Vantaggi Samsung S23 Ultra
Svantaggi Samsung S23 Ultra
2. Il miglior smartphone per il lavoro se cerchi autonomia e affidabilità al giusto prezzo
Nel panorama degli smartphone di fascia medio-bassa, il nuovo Motorola moto g82 si distingue per la sua affidabilità e fluidità, conquistando il titolo di smartphone con la migliore autonomia nella sua categoria. Grazie a una batteria da 5000 mAh, abbinata a un hardware efficiente e a un sistema operativo leggero e ben ottimizzato, questo smartphone può vantare un’autonomia che si estende per diversi giorni.
L’hardware del Motorola moto g82 si colloca per lo più nella media del segmento, ma offre comunque una performance solida grazie al processore Snapdragon 695, che conferisce allo smartphone un tocco di prestigio. È dotato di un sistema di fotocamere con tre obiettivi posteriori, tra cui spicca il principale da 50 MP. Con i suoi 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione espandibile, offre ampie possibilità di utilizzo.
Il display OLED da 6,5″ pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz completa il pacchetto, offrendo un’esperienza visiva di alta qualità. Nel complesso si tratta di uno smartphone per il lavoro molto interessante se cerchi uno smartphone fluido e affidabile, senza fronzoli né distrazioni. La qualità costruttiva è buona ed è senza dubbio una buona sorpresa da parte di Motorola, che cerca di riguadagnarsi una sua fetta di utenza.
224,99 EUR Vedi su Amazon
Vantaggi Motorola moto g82
Svantaggi Motorola moto g82
3. Il miglior smartphone da lavoro con fotocamera FLIR
Se cerchi uno smartphone da usare sul posto di lavoro che sia versatile e robusto, allora ti propongo il Blackview BL8800. È uno dei migliori smartphone rugged sul mercato, grazie alla presenza di un sensore FLIR, una vera e propria termocamera integrata nel dispositivo. Oltre a ciò dispone di un hardware di fascia media, che rende l’esperienza di utilizzo dello smartphone generalmente fluida e scattante.
Altra particolarità dello smartphone è la batteria di notevole durata. Con una capacità di ben 8380 mAh, lo smartphone può contare su un’autonomia davvero elevata. Per il resto ha una buona dotazione di obiettivi standard, antenna 5G e chip NFC. Le memorie contano 8 GB di RAM e 128 GB per l’archiviazione, purtroppo non espandibile, mentre il display FHD+ ha una diagonale di 6,58″. Naturalmente ha un vetro rinforzato ed è certificato IP68.
423,51 EUR Vedi su Amazon
Vantaggi Blackview BL8800
Svantaggi Blackview BL8800
4. I migliori Apple iPhone per il lavoro
Uno speciale accenno agli iPhone è obbligatorio. Nonostante si tratti di smartphone con un sistema operativo chiuso e meno versatile rispetto alle alternative Android, soddisfano tutti i requisiti degli smartphone business. Se poi si lavora già su ambiente macOS, allora allora la scelta diventa dovuta. Gli iPhone infatti sono notoriamente dispositivi affidabili e sicuri, che garantiscono un ottimo livello di privacy. Hanno inoltre un buon hardware con fotocamere di ottime qualità, mentre la batteria assicura una lunga operatività. Inoltre sono particolarmente apprezzati in campo business da fotografi e professionisti limitrofi.
A questo punto, secondo me le scelte sono praticamente due:
699,00 EUR
Vedi su Amazon
1.151,26 EUR
Vedi su Amazon
5. I migliori smartphone pieghevoli per il lavoro
Devo anche fare un ultimo accenno speciale agli smartphone pieghevoli, territorio in cui attualmente Samsung rappresenta l’avanguardia. Se speri di trovare smartphone pieghevoli economici è ancora presto, ma è anche vero che i prezzi iniziano a ridurre e non rappresentano più un lusso. Se pensi di volere uno smartphone business pieghevole perché ti serve, la tecnologia è sufficientemente matura da offrire smartphone con un buon rapporto qualità-prezzo. Personalmente credo che per il lavoro smartphone che ho già consigliato sopra siano generalmente adatti, ma la scelta finale spetta a te.
Tutto dipende da cosa vuoi:
841,31 EUR
Vedi su Amazon
1.307,00 EUR
Vedi su Amazon
Guida all’acquisto sui migliori smartphone per la produttività
Questa seconda parte dell’articolo sarà dedicata alle caratteristiche che dovrebbe avere un buono smartphone da lavoro, in base sempre all’uso per cui ti serve.
Hardware indispensabile per i migliori smartphone da lavoro
Iniziamo con l’hardware, ovvero i componenti fisici degli smartphone, concentrandomi sulle qualità degli smartphone business, quindi smartphone per il lavoro e la produttività. Se vuoi approfondire il tema degli smartphone, soprattutto per quanto riguarda i vari componenti che ospitano, ti invito a dare uno alle altre nostre guide, come ad esempio:
- I migliori smartphone sotto 200 euro
- I migliori smartphone sotto 300 euro
- I migliori smartphone sotto 500 euro
L’utilità delle fotocamere negli smartphone per il lavoro
Come già saprai, i telefoni cellulari moderni equipaggiano vari obiettivi per raggiungere risultati ottimali in diverse situazioni. Oltre all’obiettivo principale, infatti, possiamo trovare anche un obiettivo ultra-grandangolare, un obiettivo macro e uno o due obiettivi zoom. In alcuni smartphone da lavoro, inoltre, possiamo anche trovare una termocamera e, più raramente, un obiettivo con la visione notturna a infrarossi. Ciò trasforma uno smartphone da lavoro in uno strumento ancor più utile e versatile.
In linea generale, possiamo ben dire che sul luogo di lavoro avere uno smartphone con una fotocamera buona e versatile è spesso di grande aiuto. Ad esempio, architetti e ingegneri possono sfruttare la fotocamera dello smartphone per scattare foto di alta qualità dei loro progetti e condividere rapidamente i progressi con i colleghi o i clienti. Un obiettivo ultra-grandangolare può essere particolarmente utile in questo contesto, in quanto consente di catturare immagini di ampi spazi e strutture in un unico scatto.
Anche per professionisti come elettricisti o idraulici uno smartphone con una buona fotocamera può essere uno strumento prezioso. Possono utilizzare la fotocamera per documentare problemi o guasti, per esempio per mostrare a un cliente un problema nascosto in un impianto elettrico o in una tubatura, per farsi un’idea di come preparare un impianto e così via.
Anche l’obiettivo zoom può essere utilizzato in una varietà di situazioni lavorative. Ad esempio, un ingegnere strutturale potrebbe utilizzarlo per ispezionare da lontano alcuni dettagli come crepe o segni di usura, senza bisogno di arrampicarsi o utilizzare attrezzature speciali. Anche i giornalisti o i professionisti del settore immobiliare potrebbero trovare utile un obiettivo zoom per cogliere dettagli lontani.
La praticità di uno smartphone con una buona autonomia
Quando si parla di smartphone business, uno degli aspetti secondo me più cruciali è l’autonomia della batteria. Una batteria che dura a lungo può fare la differenza tra una giornata lavorativa senza intoppi e una piena di stress causato dal cercare disperatamente una presa di corrente. Per i professionisti che si affidano al loro dispositivo per le comunicazioni, la gestione dei compiti, l’accesso ai documenti e altre attività lavorative, un’autonomia di batteria adeguata è assolutamente fondamentale, ancor di più se sono sempre in viaggio.
Se lavori in movimento o in campo, infatti, la durata della batteria del tuo smartphone diventa ancora più importante. Immagina di essere un agente immobiliare che mostra le proprietà ai clienti tutto il giorno, o un capocantiere che coordina i lavori su un sito di costruzione. In questi scenari, non avrai sempre accesso a una presa di corrente, quindi la tua giornata lavorativa potrebbe essere fortemente influenzata dall’autonomia della batteria del tuo smartphone.
Una batteria di lunga durata può quindi permetterti di mantenere alte le tue prestazioni lavorative, concentrandoti sulla tua produttività senza l’angoscia di controllare costantemente il livello di carica. Tuttavia, se ci si trova spesso lontani da una fonte di energia o si sceglie uno smartphone con un’autonomia mediocre, un power bank può diventare un prezioso alleato.
Nessun prodotto trovato Nessun prodotto trovato
Questi dispositivi portatili permettono di ricaricare lo smartphone anche in movimento, estendendo notevolmente la sua autonomia e garantendo la continuità delle tue attività lavorative. Power bank potenti come questo, inoltre, possono anche essere usati per caricare i tablet o i laptop più moderni.
Cos’è Samsung DeX e quali alternative ci sono
La piattaforma Samsung DeX è una funzionalità che trasforma il tuo smartphone Galaxy in una stazione di lavoro simile a un computer desktop. Questo offre un notevole livello di flessibilità per i lavoratori mobili, permettendo loro di sviluppare e condividere presentazioni, eseguire diverse app simultaneamente, e interagire con un ambiente desktop intuitivo. Tutto ciò attraverso un normale smartphone Galaxy di fascia alta e alcuni dispositivi hardware compatibili. Non è più necessario portare sempre il laptop con sé, basta collegare il Galaxy a un monitor e iniziare a lavorare.
DeX è stato progettato per estendere le capacità di uno smartphone Samsung, creando un ambiente desktop completo anche su un PC in funzione. Questo ambiente permettendo di sfruttare app ottimizzate per DeX che funzionano in modo simile a quelle che si trovano in un ambiente PC, consentendo un’integrazione senza soluzione di continuità tra PC e dispositivo mobile. Samsung ha introdotto DeX per aumentare la produttività con i suoi smartphone di punta, ed è una feature certamente utile.
L’ambiente DeX è inoltre protetto dalla piattaforma di sicurezza Samsung Knox, per mantenere le informazioni al sicuro, e sappiamo tutti quanto la sicurezza informatica sia importante sul luogo di lavoro. Samsung continua a migliorare la piattaforma DeX, in collaborazione con sviluppatori e aziende per creare soluzioni personalizzate, assicurando un’esperienza ottimale per l’utente. DeX è una tecnologia matura che non ha rivali per ciò che fa, ma altri brand come Huawei, LG, e la stessa Google, stanno iniziando a vedere un certo potenziale nel creare qualcosa di analogo.
Robustezza e certificazioni IPXX negli smartphone da lavoro
Vorrei anche aprire una breve parentesi sul fatto che affidabilità per uno smartphone business vuol dire anche resistenza agli agenti esterni. È importante avere un software leggero e fluido e un hardware sufficientemente potente e versatile, ma è altresì cruciale che uno smartphone sia pronto ad affrontare le eventuali insidie della nostra giornata di lavoro tipica.
A tal proposito, se il pericolo più grosso che può correre riguarda qualche caduta, allora qualsiasi smartphone andrà bene. Assicurati solo di proteggerlo a dovere con cover e vetro o pellicola adesivi, come consiglio nella mia guida sul mantenere lo smartphone sicuro e protetto. Se tuttavia fai un lavoro dove sei spesso a contatto con polveri sottili e liquidi, assicurati di acquistare un dispositivo con certificazione IP68.
Tablet per prendere appunti: un’ottima alternativa
Concludo l’articolo dandoti un consiglio. Se stai cercando di sostituire il portatile con uno smartphone da lavoro, prova anche a dare uno sguardo al mondo dei tablet. In particolare, ti suggerisco di visionare la mia guida sui migliori tablet per prendere appunti, se è ciò per cui lo useresti maggiormente sul luogo di lavoro, o in alternativa sui migliori tablet sotto i 300 euro.
Se sei un professionista che partecipa a molte riunioni o conferenze, un tablet ti permette di prendere appunti in modo rapido ed efficiente, consentendoti di mantenere traccia di idee, dettagli o azioni da intraprendere. Allo stesso modo, se lavori in un campo creativo, come il design o l’illustrazione, un tablet con una buona penna può essere utilizzato per schizzare idee o creare bozze. Anche gli insegnanti possono trarre grande beneficio dall’uso di un tablet per prendere appunti, migliorando l’organizzazione del materiale e facilitando la revisione.
Puoi inoltre convertire il tablet in un notebook con gran semplicità, grazie a tastiere rimovibili sottili e poco costose. Perciò, se pensi che lo schermo di uno smartphone possa essere un po’ troppo limitativo per gestire le tue presentazioni o per leggere il tuo materiale da lavoro, opta per un tablet. Non entrano in tasca, ma sono comunque più piccoli e leggeri rispetto ai tradizionali computer portatili.