Palestra in casa: trova i migliori attrezzi per allenarti al meglio

Sempre più persone pensano di allestire una palestra in casa. Iscriversi in qualche centro sportivo è uno dei buoni propositi che molti di noi si pongono quando inizia un nuovo anno, ma non è sempre possibile metterlo in pratica. Potrebbe essere per colpa della pigrizia, ma anche per il poco tempo a disposizione a causa del nostro ritmo frenetico di vita.

Quale migliore opzione se non quella di allenarsi in casa, creando una specie di palestra ad oc secondo le proprie esigenze? Per la maggior parte degli esercizi, non è nemmeno necessario spendere molto e si possono avere risultati eccezionali. Se è proprio quello che stai pensando di fare, sei capitato nell’articolo giusto. Continua a leggere per fare la tua personale palestra in casa!

I migliori attrezzi per creare la perfetta palestra in casa

Iniziamo dalle basi: quali sono gli attrezzi e gli accessori più giusti per la palestra in casa? Ovviamente non è per tutti uguale, perché dipende dal tipo di allenamento si vuole seguire. Ci sono alcune cose in comune per tutti, mentre altre che sono specifiche per alcuni tipi di allenamento. Vediamole sezione per sezione!

I migliori TAPPETINI per la palestra in casa

All’interno delle attrezzature per allenarsi in casa non può mancare il tappetino, un’equipaggiamento molto utile soprattutto per gli esercizi a terra, che siano tonificanti, di stretching, pilates o yoga. Il tappetino occupa pochissimo spazio e sarà sempre molto utile. Inoltre, grazie alle sue dimensioni ridotte, puoi portarlo ovunque. Il tappetino è un classico nelle palestre, la sua superficie impedisce alle articolazioni di farsi male durante gli esercizi.

Si trovano molti tappetini, di tutti i colori e prezzi. Ti consigliamo di non prendere quelli low cost, perché dopo qualche uso si appiattiscono e perdono la loro funzione. Quelli specifici per il fitness sono i migliori. Sul mercato trovi due validi tipi di tappetini:

  • A puzzle – sono come quelli che vengono utilizzati per i bambini piccoli e sono l’opzione migliore se hai uno spazio semi fisso dove tenerli. Sono alti, comodi e si puliscono bene e puoi decidere tu quanto grande debba essere l’area per fare ginnastica. Tra i modelli più apprezzati per una palestre in casa c’è il tappetino BeMaxx, 18 caselle da 30×30 centimetri che coprono una superficie totale di 1,67 m2.
un tappetino da palestra in casa

34,99 EUR Vedi su Amazon

  • Arrotolabile – è il classico tappetino che si usa nelle palestre ed è il più indicato per chi ha poco spazio e deve allestire la zona dell’allenamento per poi spostarla appena finito. Fai attenzione che se un tappetino non supporta bene il peso può risultare scomodo, soprattutto con determinati esercizi. Tra i migliori sul mercato, noi abbiamo scelto quello proposto da TopPlus, uno dei più venduti su Amazon. Misura 180 x 60 cm e puoi selezionare diversi colori.
Un tappetino da yoga

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon


I migliori PESI per allenarti a casa

Come puoi immaginare, anche in pesi non sono tutti uguali. Questo non vale solo per i chilogrammi totali di ognuno, ma anche per la forma e per quale muscolo devono aiutare a sviluppare. Scegliere dei buoni pesi e usarli in un programma di esercizi completo, può portare ad allenare tutti i muscoli ad un ottimo livello. Tieni presente che dovrai essere coerente e progressivo, evitando di esercitare i muscoli troppo intensamente per non danneggiarli.

Dovresti anche tenere presente che per aumentare la tua massa muscolare (se questo è ciò che stai cercando) devi aumentare gradualmente il peso che sollevi, perché, così, farai prendere forma al tuo corpo facendolo diventare sempre di più forte e fibroso. Quindi considera dei pesi variabili come il secondo prodotto qui sotto.

Tra i pesi per la palestra più versatili, per poter passare da meno a più kg, abbiamo selezionato gli Sportstech AH300 2in1, che permettono di fare allenamenti per singolo braccio o, grazie al manubrio allungabile, anche i sollevamenti con entrambe le braccia. Sono in ghisa e anche chi li ha testati li esalta perché sono un buon prodotto.

Pesi Sportech

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon

Un’opzione valida invece per allenare gambe e braccia ci viene proposta da REEHUT, con due pesi per polsi o per caviglie. Sono regolabili da circa 0,2 kg a poco più di 2 kg per cavigliera. Le recensioni ne parlano molto bene, anche di persone che le usano da più di 3 anni.

Cavigliere/polsiere con pesi

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon


I migliori ELASTICI FITNESS

Gli elastici fitness sono diventati uno degli accessori essenziali per l’allenamento, sia a casa che in palestra o anche all’aperto. Sono un elemento economico, facile da trasportare e da riporre e che ci consente di allenare tutti i nostri grandi gruppi muscolari, aggiungendo un’ulteriore resistenza al peso del nostro corpo.

Esistono diversi tipi di elastici, con resistenze diverse e utilizzabili per esercizi differenti. Anche in questo caso, soprattutto per chi effettua una palestra in casa, è possibile trovare 2 tipi di elastici:

  • Elastici a banda – di solito vengono venduti in set con differenti tipi di resistenza, per il tipo di esperienza (principianti o esperti) o per tipo di allenamento. Sono realizzati in lattice o simili materiali che siano ovviamente elastici, ma anche robusti. Ottimi sia per l’allenamento che per la riabilitazione. Tra i vari in commercio, abbiamo scelto quelli proposti da Gritin, i migliori per rapporto qualità-prezzo.
Elastici per una palestra in casa

8,99 EUR Vedi su Amazon

  • Elastici a corda – si tratta sempre di bande elastiche che, a differenza del modello precedente, sono “aperte” e permettono di allenare più facilmente braccia e gambe contemporaneamente. Vengono sempre vendute in set e tra i più completi abbiamo scelto quello proposto da Telagoo che 5 elastici con diverse resistenze, 2 maniglie per l’allenamento di braccia e 2 per le caviglie, 1 supporto per l’allenamento a parete/porta e un sacchettino per contenere gli elastici.
elastici con ganci

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon


I migliori FOAM ROLLER per la tua palestra in casa

Il foam roller è uno degli attrezzi più usati ultimamente per il recupero muscolare, visti i suoi benefici quando applicato correttamente. È economico e con esso si possono fare automassaggi in diversi gruppi muscolari. Quindi questo semplice rullo riesci semplicemente a fare una pressione su punti specifici in modo da aiutare il recupero muscolare, oltre a migliorare la circolazione e i dolori.

Anche in questo caso potremmo citarne molti, sia per tipologia che per disponibilità sul mercato, ma abbiamo voluto selezionare quello che, a nostro parere (confermato anche da oltre 8000 recensioni) è il migliore: il foam roller FX FFEXS. Nonostante la sua robustezza, si tratta di un prodotto leggero e molto valido ad alleviare dolori muscolari e alla schiena e viene anche consigliato da fisioterapisti.

Foam roller per palestra in casa

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon


La migliore BARRE PER TRAZIONI per una palestra in casa

Se vuoi fare le trazioni, all’aria aperta non mancano gli spazi. Se la tua idea però è allenarti in casa, puoi trovare diversi tipi di barre per trazioni che puoi usare, tra cui le opzioni più comuni sono modelli senza viti da attaccare alla porta, barre di sollevamento multifunzionali, da soffitto o da parete. Ognuno di questi tipi ha pro e contro e scegliere l’una o l’altra soluzione dipende soprattutto dallo spazio che hai a disposizione.

Se per esempio non hai molto spazio a disposizione per la tua palestra in casa, la migliore opzione attualmente disponibile è quella che propone Sportstech, una barra per trazioni da fissare a parete che puoi usare anche per fissare un sacchetto da box. Secondo le recensioni è robusta e di qualità e regge bene il peso, anche se ovviamente è necessario fissarla bene!

uomo che si allena con la barra per trazioni

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon


Le migliori PANCHE MULTIFUNZIONE per la tua palestra in casa

Prima di effettuare un acquisto di questo tipo devi avere un’idea chiara del tipo di allenamento che vuoi fare e conoscere bene gli esercizi da effettuare, per evitare di farti male o di fare un acquisto sbagliato. Anche i materiali utilizzati per costruire la panca multifunzione sono importanti. Se ha un’imbottitura rigida o non ha imbottitura, come alcune panche in metallo, oltre ad essere molto scomoda, potrebbe causare un disallineamento della colonna vertebrale.

Per avere maggiore stabilità durante gli esercizi, lo strumento deve garantire che i piedi poggino sul pavimento senza alcuna difficoltà, in modo da non creare curvature nella parte bassa della schiena. La presenza di fori nei supporti della panca indica la possibilità di inclinarli, che è essenziale per eseguire vari tipi di esercizi. Alcune panche hanno anche un’estensione per gli esercizi per le gambe, se vuoi colpire questa zona del tuo corpo e farla crescere assicurati di acquistare un modello di questo tipo, come quelli qui sotto.

Una panca multifunzione

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon

Panca per palestra in casa

179,99 EUR Vedi su Amazon


Le migliori CYCLETTE e BICI DA SPINNING

Per fare allenamento cardio le opzioni migliori sono le cyclette, le spin bike, l’ellittica e il tapis roulant. Mentre per le cyclette è molto semplice trovare modelli non troppo costosi e ideali per un buon allenamento, per le spin bike è necessario spendere più soldi. Ovviamente i risultati sono ben diversi, quindi dipende dal tipo di allenamento che vuoi fare.

Per quanto possa sembrare strano, oggi non si trovano moltissimi modelli validi di cyclette. Ce ne sono tanti in commercio, ma spesso non soddisfano chi le utilizza per fragilità, poca versatilità o per scomodità. Dopo avere fatto varie ricerche abbiamo selezionato quello che attualmente è la migliore cyclette per una palestra in casa: la Sportstech Ergometro ESX500. Ha dimensioni piuttosto ridotte, 12 programmi di allenamento e un livello di resistenza a inerzia da 12 kg. Supporta un peso massimo di 120 kg.

Uomo su cyclette

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon

Anche per le spin bike non è facile trovare prodotti all’altezza dei prezzi a cui vengono venduti, ma noi l’abbiamo trovata! Si tratta della indoor bike GOVITA, che le recensioni considerano un prodotto eccezionale anche dopo mesi di utilizzo. È regolabile in altezza (per utilizzatori fino a 190 cm), è robusta e piuttosto contenuta di misure.

Una spin bike

288,31 EUR Vedi su Amazon


ELLITTICHE e TAPIS ROULANT

Al posto delle biciclette da camera, se hai lo spazio giusto, potresti optare per un’ellittica o un tapis roulant. Si trovano ottimi modelli di entrambi, anche se ti deve essere chiaro che difficilmente troverai un prodotto similare ai professionali che si usano nelle palestre, senza pagare cifre esose.

Purtroppo anche per le ellittiche è ben difficile trovare prodotti di qualità e spesso e persone si lamentano per la loro fragilità o per il computer che non funziona come dovrebbe. Bisogna quindi spendere di più per trovare ellittiche buone e, tra le non-molte, abbiamo selezionato la SPORTSTECH CX2. Ha una massa del volano da 24 kg, 22 programmi diversi con cui allenarsi e dei freni magnetici a 16 livelli per garantire la giusta resistenza.

Donna che fa l'ellittica

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon

Fortunatamente per i tapis roulant le cose vanno un po’ meglio e si trovano ottimi prodotti anche senza spendere cifre folli. Lo store FP-TECH per esempio propone uno dei prodotti con il miglior rapporto qualità prezzo per versatilità, robustezza e adattabilità a diversi tipi di allenamento. È pieghevole e può essere usato anche da si allena tutti i giorni, ma è necessario fare attenzione da principianti.

Un tapis ruolant

259,99 EUR Vedi su Amazon


I migliori STEP per chi crea la palestra in casa

Fare step in palestra è sempre divertente, ma lo può essere anche a casa. Esistono diversi modi in cui viene inteso l’esercizio, e sono diversi gli attrezzi per poterlo praticare. Come puoi immaginare esistono diversi tipi di step, ma tutti hanno in comune il tipo di allenamento che offrono, quello alle gambe e ai glutei. Tuttavia, a seconda del modello, l’allenamento può essere ancora più complesso. Vediamo i tre tipi di step più comuni.

  • Step fisso – è il modello più comune e utilizzato per gli allenamenti aerobici ed è rappresentato da un blocco piuttosto largo e robusto su cui poter salire, scendere e saltare senza problemi. Tra i modelli più venduti e apprezzati troviamo Il Reebook Step, regolabile a tre altezze (15, 20 e 25 centimetri) e, nonostante la sua leggerezza supporta utenti fino a 110 kg di peso. Le recensioni sono moltissime e tutte positive, viene definito “immancabile” per una palestra in casa.
Step Reebok

114,50 EUR Vedi su Amazon

  • Step semplice – a differenza del modello fisso, lo step di questo tipo simula la camminata senza bisogno di salire e scendere dalle due pedane da cui è formato. Queste hanno una resistenza che appunta simula il movimento quando si cammina e possono essere verticali o oblique. Esistono modelli che permettono di allenare solo le gambe e i glutei e altri, come quello qui sotto, che includono degli elastici per allenare anche le braccia.
uno step basico

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon

  • Step con asta per supporto braccia – la struttura di questo tipo di step ricorda molto una cyclette, ma ovviamente è più semplice. È composto da uno step semplice come quello qui sopra e un’asta con manubrio a cui appoggiarsi quando si fa esercizio. Risulta molto utile a chi non ha molto equilibrio quando fa lo step ed è molto robusto, ma è anche più ingombrante. Non se ne trovano molti modelli, ma quello qui sotto proposto da Everfit ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Step con manubrio

99,90 EUR Vedi su Amazon


Il miglior VOGATORI per una palestra casalinga

Di tutte le macchine per l’allenamento cardiovascolare disponibili in palestra, forse la più completa è il vogatore, poiché oltre al lavoro cardiovascolare stesso ci consentirà anche di eseguire lavori di forza, sia nella parte superiore che inferiore del corpo. Esistono anche degli ottimi prodotti per la palestra in casa, ma questa macchina richiede un’adeguata tecnica di utilizzo, dal momento che una cattiva posizione o una cattiva esecuzione del movimento potrebbe facilmente causare un infortunio nel tempo.

Quindi scegli con attenzione non solo tra i prodotti qui sotto, ma anche il tipo di allenamento da eseguire. Qui sotto puoi trovare uno dei vogatori più venduti e apprezzati dalle recensioni. Anche a distanza di mesi e mesi vengono rilasciate opinioni più che positive. Ha 8 livelli di resistenza, una volano con massa da 8 kg e 6 programmi di allenamento.

Donna con vogatore

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon


Altri attrezzi per la ginnastica in casa

Gli allenamenti da poter fare a casa sono molteplici e fortunatamente si possono trovare moltissimi attrezzi a seconda di ciò che vogliamo fare. Puoi trovare alcuni strumenti per la tua palestra in casa, come una palla per fare pilates, varie panche per addominali, una pinza per allenare le mani…

Uno dei più utili però, con cui abbiamo voluto concludere la lista di prodotti per allenarti a casa, è la corda per saltare. Tra le tante disponibili abbiamo scelto la BRANK SPORTS®, che non una ma ben tre corde in acciaio (ricoperto in PVC) disponibili da 3,5 metri ciascuna. Include anche una borsa per il trasporto e un manuale per fare tre diversi tipi di allenamento.

una corda in acciaio

25,00 EUR Vedi su Amazon


Come devo allestire lo spazio per allenarmi?

Se non hai ancora iniziato ad allestire uno spazio in casa per allenarti, in queste righe cercheremo di darti qualche consiglio utile. Devi assicurarti prima di tutto di avere spazio “sano”. Questo vuol dire che devi poterti muovere senza rischiare di farti male e devi avere una buona ventilazione. Devi poi fare attenzione a mettere in sicurezza il pavimento, che devi proteggere per evitare dei danni.

Fai in modo che non ci siano tavoli e altri mobili nel mezzo che potrebbero non solo farti male, ma ti potrebbero anche dare un appoggio non utile nel momento dell’allenamento. Se hai bisogno di supporti scegli quelli fissabili al muro in modo da occupare meno spazio, ma che siano specifici per lo scopo. E ricorda di non ostruire in alcun modo le finestre per non bloccare la ventilazione. Se non hai molto spazio, prova a optare per le panche multifunzione per l’allenamento funzionale, che sono capaci di far svolgere un gran numero di esercizi con un unico attrezzo.

Quale esercizi fare nella palestra in casa?

Oltre a squat, addominali ed esercizi cardio con cyclette o simili, in casa si possono fare una serie di esercizi che allenano tutto il corpo, senza bisogno di occupare troppo spazio.

  • Side plank e flessioni per i quali avrai bisogno solo di un tappetino antiscivolo dello spessore per te più adatto.
  • Esercizi con manubri che ti aiuteranno ad allenare braccia, schiena e petto. Inoltre pesi e manubri sono oggetti che occupano pochissimo spazio.
  • Allenamenti con fasce di resistenza che ti offriranno altre possibilità per allenare gambe, braccia e glutei. Puoi optare per dei semplici elastici o per elastici con maniglie e ancore.
  • Il salto con la corda ti darà maggiore agilità e coordinazione. È l’esercizio perfetto da inserire nella tua routine di esercizi cardio se non hai attrezzi adeguati.
  • Trazioni alla sbarra. Forza e coordinazione si possono ottenere facendo le trazioni alla sbarra, ma è necessario assicurarsi di averla fissata bene.

Consigli per l’allenamento con l’attrezzatura da palestra in casa

Di seguito ti mostriamo alcuni suggerimenti che devi seguire per portare a termine un buon allenamento con la tua nuova attrezzatura da palestra in casa. Se non ti alleni regolarmente non disperare e cerca di mantenere la costanza. I risultati ci metteranno un po’ ad arrivare, ma arriveranno.

  • Pianifica gli allenamenti.
  • Riscaldati per almeno 10 minuti prima di cominciare con gli esercizi e fai stretching alla fine.
  • Non sollevare pesi più grandi delle tue possibilità, potresti infortunarti. Prenditi il ​​tuo tempo per arrivare a certi livelli.
  • Combina sempre i pesi all’allenamento cardio e fai più spesso che vuoi lo stretching.
  • I muscoli si riprendono durante le ore di sonno. Dormi una media di 7-8 ore al giorno e riposa due giorni alla settimana.
  • Non interrompere l’allenamento per più di tre giorni consecutivi.
  • Mantieniti idratato durante tutto il giorno, anche durante gli allenamenti.

Sapevi che il saturimetro può essere utile per il tuo allenamento? Scopri nel nostro articolo come può aiutarti!

Conclusioni

Il nostro lungo, ma speriamo utile articolo su come quali strumenti usare e come organizzare una palestra in casa è giunto al termine. Speriamo che tu abbia trovato ciò che stavi cercando, ma se dovessi avere ancora dubbi, puoi lasciarci un messaggio e noi ti risponderemo il prima possibile. E puoi lasciarci anche un suggerimento o ancora meglio una foto della tua palestra in casa!

Giovanni
Giovanni

Non avevo mai pensato di scrivere guide e articoli per dare consigli alle persone. Quando sono stato coinvolto nel progetto, e dopo aver scritto il mio primo articolo, ho capito che non solo avrei potuto fare qualcosa di buono, ma che mi sarebbe anche piaciuto!