Miglior caffè in grani: trova il più buono per te

Prima o poi il palato di ogni buon amante del caffè diventa esigente. Se sei già arrivato a questo punto, probabilmente non ti accontenti più di un qualunque prodotto del supermercato e ti sei messo alla ricerca del miglior caffè in grani, giusto? In questo articolo ti presentiamo alcune delle migliori opzioni, oltre a una serie di consigli per trovare il miglior caffè in grani tendendo conto dei tuoi gusti e preferenze. Buona lettura!

Qual è il miglior caffè in grani?

Se già sai quale sia il miglior caffè in grani per le tue esigenze, probabilmente ti interesseranno le proposte che abbiamo selezionato dopo un’attenta analisi. Se invece ancora non sai quale tipo potrebbe piacerti di più, ti invitiamo a leggere prima il resto delle informazioni che troverai nei prossimi paragrafi.

Il miglior caffè in grani per macchine automatiche (1 kg)

KIMBO selections for De’Longhi

34,90 EUR
Caffè in grani 100% Arabica per Macchine Automatiche, 1kg, Tostatura media, Gusto dolce e aroma di caramello, Origine Brasile e Peru’

In teoria non ci sono differenze tra i grani per fare il caffè con una macchina automatica rispetto ai chicchi che si usano per la moka, poiché quello che è diverso è il tipo di macinatura. Tuttavia, secondo le ricerche che abbiamo fatto, alcuni utenti preferiscono utilizzare un determinato prodotto soprattutto con le macchine da caffè automatiche e un altro per la moka. Nello specifico, Kimbo propone un caffè in grani consigliato per le macchine automatiche.

Si tratta di un chilogrammo di caffè Arabica al 100% che, secondo le recensioni, ha un ottimo aroma e una buona cremosità, oltre a una bassa acidità. Meglio se gustato puro, senza macchiarlo o correggerlo.


Il miglior caffè in grani per moka (1 kg)

CAFFÈ VERGNANO 1882 – Anticabottega

24,90 EUR
Caffè dall’aroma delicato, nato da una tostatura lenta che dona un gusto leggeroIntensità, aromatica 8/10, dolcezza 4/10, corpo 6/10, rotondità 6/10

Come abbiamo accennato, il miglior caffè in grani non deve essere specifico per moka. Cercando però tra le opinioni dei diversi degustatori, quello di Caffè Vergnano è particolarmente scelto da chi usa la moka ed è il motivo per cui lo abbiamo selezionato.

La miscela Antica Bottega è composta interamente da chicchi di arabica selezionati tra le migliori varietà della Mesoamerica, prodotto con una torrefazione lenta che conferisce al caffè un gusto leggero ed equilibrato. Questa varietà piace molto ai degustatori tanto quanto ai bevitori occasionali, e e viene definito da molti uno dei migliori caffè in grani per rapporto qualità-prezzo.


Il miglior caffè in grani cremoso (1 kg)

CAFFÈ CORSINI 1950 – Espresso Intenso e Cremoso

12,90 EUR
Miscela pregiata di caffè tostato in grani per espresso intenso e cremoso, tostatura che esalta le note aromatiche e persistenti, regalando un caffè dal gusto intenso e una crema densa e avvolgente.

Tra le diverse varietà di Caffè Corsini troviamo “Intenso e Cremoso”, una miscela in cui l’intensità della caffeina è in equilibrio con la cremosità tipica del buon espresso, lasciando una spiccata nota al cacao in bocca. Benché sia adatta, come tutti i caffè in grani, a qualsiasi macchina del caffè, è consigliata soprattutto per quelle automatiche, poiché se macinato non adeguatamente potrebbe risultare un caffè acquoso.

Il caffè ottenuto con questi grani è buono, gradevole e sufficientemente robusto, ma ciò che piace di più agli acquirenti è indubbiamente il suo costo molto contenuto, risultando il miglior caffè in grani per convenienza.


Il miglior caffè in grani secondo gli acquirenti (6 buste da 1 kg)

CAFFÈ BORBONE – Miscela Blu

78,90 EUR
Miscela BLU per chi preferisce un caffè corposo e cremoso, dosaggio perfetto e accurato tra qualità Arabica e Robusta al giusto livello di tostatura, caffè compatto ed equilibrato, ricco di gusto e dal carattere forte

Tra i prodotti più venduti e apprezzati che hanno anche un ottimo rapporto qualità-prezzo troviamo il caffè in grani Borbone Miscela Blu. Si tratta di un kit di 6 buste da un chilogrammo, consigliato per tutte le macchine da caffè, soprattutto quelle automatiche.

Secondo chi l’ha acquistato il bilanciamento della miscela tra Robusta e Arabica è ben equilibrato e il risultato è un ottimo caffè dal gusto intenso e molto piacevole. Il prezzo poi è praticamente imbattibile vista l’ottima qualità.


Il caffè in grani più venduto (6 buste da 1 kg)

LAVAZZA Qualità Rossa

55,99 EUR
Miscela dall’aroma unico e dal corpo pieno, ricco di straordinaria rotondità composta prevalentemente da chicchi di Arabica brasiliani e Robusta africani

Il caffè in grani Lavazza Qualità Rossa non ha bisogno di grandi presentazioni. Si tratta di una miscela di caffè Arabica e Robusta provenienti da Brasile e Africa, con un aroma unico e un gusto ricco e corposo e la confezione è da un chilogrammo.

Le recensioni confermano l’ottimo sapore del caffè ottenuto da questi grani, di gran lunga superiore al macinato secondo diversi consumatori. Se già conosci questa miscela o hai semplicemente fiducia nel marchio, ti suggerisco questo bundle di tre confezioni da 1 kg per una migliore convenienza.


Cos’è importante sapere prima di scegliere il miglior caffè in grani?

Ora che hai visto una selezione di quelli che consideriamo dei prodotti molto interessanti, ti presentiamo una serie di informazioni che ti possono aiutare a fare una scelta quando ancora non sai quale possa essere il miglior caffè in grani per te.

Il miglior caffè in grani deve essere di qualità Arabica o Robusta?

Le due specie di caffè più importanti dal punto di vista economico sono la Coffea arabica (Arabica) (che rappresenta oltre il 60% della produzione mondiale) e la Coffea canephora (Robusta). Altre due specie coltivate su scala molto più ridotta sono Coffea liberica (Liberica) e Coffea dewevrei (Excelsa).

  • Il caffè Arabica è uno dei più consumati e buoni al mondo, viene coltivato in India, America Centrale, Papua e sulla costa orientale dell’Africa e ne esistono circa 200 varietà. Il caffè Arabica è più aromatico e ha un sapore leggermente acidulo, ma contiene meno caffeina rispetto ad altre qualità.
  • La Robusta è una pianta originaria dell’Africa. È più forte dell’arabica, con un contenuto di caffeina maggiore, e più economica da produrre. La Robusta non ha un sapore buono come l’Arabica ed è il motivo per cui i suoi chicchi vengono più utilizzati nella produzione di caffè istantaneo ed espresso o nelle miscele.
  • Il caffè Liberica è sempre originario dell’Africa e viene considerato di bassa qualità, per l’alto grado di tostatura dei grani e il suo sapore molto amaro. Viene infatti consumato con latte condensato e zucchero. Tuttavia, il caffè Liberica è nel mirino dei torrefattori poiché, attraverso dei particolari processi, si riescono ad ottenere prodotti molto interessanti.
  • Il caffè Excelsa può essere considerato una varietà di caffè Liberica. Anche in questo caso la qualità della bevanda in tazza non è eccezionale per la sua amarezza, ma la pianta resiste molto bene a siccità e parassiti, quindi viene considerata una valida alternativa da tenere sott’occhio. L’aroma ha note affumicate e un corpo acido e fruttato.

Che tipo di tostatura deve avere il miglior caffè in grani?

Ogni tipo di caffè ha la sua tostatura ideale e ogni metodo di preparazione richiederà una tostatura diversa:

Tostatura chiara

La tostatura chiara è quella che conserva meglio i sapori originari del caffè, con sfumature erbacee e fruttate. È quella che mantiene la più alta quantità di caffeina ed è la tostatura ideale per macchine da caffè di tipo americano.

Tostatura media

È una tostatura che continua a mantenere un notevole livello di caffeina ma ha una maggiore dolcezza, con sfumature di noci, caramello e persino cioccolato. Questo tipo di tostatura va bene sia per il caffè espresso che per quello di tipo americano.

Tostatura scura

Con la tostatura scura il caffè si asciuga molto di più e vengono estratti tutti i suoi oli essenziali. Ha un bassissimo contenuto di caffeina e un sapore speziato e anche affumicato. Normalmente viene utilizzato per le macchine da caffè espresso.

Che origine può avere il miglior caffè in grani?

Qui sotto puoi trovare i paesi che producono il miglior caffè in grani, grazie alle loro condizioni geografiche e meteorologiche:

  • Brasile. La produzione rappresenta il 30% della produzione mondiale con solo il 20% delle piante Arabica, e l’80% di caffè Robusta.
  • Vietnam. È il 2° produttore di caffè al mondo in cui predomina la pianta di caffè Robusta.
  • Colombia. Uno dei paesi produttori di caffè più conosciuti al mondo per il suo caffè Arabica delicato.
  • Indonesia. La produzione, Arabica e Robusta, rappresenta il 7% della produzione mondiale, con caffè caratterizzati da un corpo complesso, gusto ricco e bassa acidità. L’Indonesia produce 500 kg all’anno della varietà Kopi Luwak, un caffè in grani che costa la bellezza di circa 400 euro al chilogrammo.
  • Etiopia. Si distingue per i suoi caffè di alta qualità, con note di cioccolato. L’Etiopia dovrebbe essere ricordata come la culla del nostro amato caffè.

Tra i principali produttori di caffè al mondo possiamo citare anche paesi come India, Honduras, Perù, Messico e Guatemala che hanno varietà molto apprezzate dai consumatori.

Come macinare il miglior caffè in grani per non rovinare il risultato?

Se vuoi ottenere un caffè perfetto, la macinatura deve essere quella adeguata per il tipo di macchina da caffè che possiedi. A volte può essere difficile trovare la macinatura giusta, quindi cercheremo di aiutarti con queste brevi indicazioni:

  1. Macinazione fine. Ha la texture simile a quella del sale da tavola ed è ideale per il caffè prodotto con le macchine automatiche e semi automatiche.
  2. Macinatura media. In questo caso la consistenza è simile allo zucchero di canna ed è la macinatura più indicata per il caffè con moka.
  3. Macinatura medio-grossa. La consistenza è piuttosto grossolana ed è il tipo di macinatura consigliato per la macchina da caffè americana.
  4. Macinazione grossa. Simile al sale grosso, la macinazione di questo tipo è quella più consigliata per la caffettiera francese.

Se non sai ancora quale macinacaffè acquistare, qui sotto puoi trovare un paio di prodotti considerati tra i migliori:

Girmi MC01

Macinacaffe, 150 W, Corpo Inox, Capacità 50gr, Funzionamento PULSE, Macina spezie e caffè, Lame Inox, Pulsante retro-illuminato, Base con avvolgicavo

BOSCH TSM6A013B Best Values

Macina caffè elettrico, Interruttore di sicurezza, Potenza 180W per 75g di caffè in grani, Dimensioni (lxpxh): 9 x 17 x 9 cm, Nero
Disclaimer text….

È meglio il caffè in grani o macinato?

Entrambi i tipi di caffè sono una buona opzione, purché il caffè in questione sia di buona qualità. Come forse saprai già, i chicchi di caffè hanno una preparazione più laboriosa, ma tutti gli esperti concludono che il risultato finale è migliore, poiché viene preparato con la materia prima allo stato naturale e quindi ne esce un caffè migliore.

Tuttavia, oggigiorno il caffè macinato naturale mantiene più a lungo i suoi sapori e aromi grazie al suo confezionamento sottovuoto subito dopo la macinatura. Pertanto, non dovrebbe esserci una grande differenza di qualità o gusto con il caffè appena macinato. Dipende quindi da chi lo consuma, dalle sue preferenze e dalle diverse circostanze.

È meglio il caffè in grani o capsule?

È indubbio che il caffè in grani sia più scomodo rispetto al macinato o al caffè in capsule, ma come abbiamo visto è più saporito e mantiene le sue proprietà più a lungo, a patto che venga macinato appena prima del suo consumo.

Il caffè in capsule ha un quantitativo specifico di caffè in polvere che mantiene le sue proprietà e il suo aroma grazie alla capsula in cui viene avvolto. Tuttavia il prezzo delle capsule è più alto e non sempre sono riciclabili, quindi non sono eco-friendly. Anche in questo caso, la scelta dipende molto dalle tue abitudini, anche se gli esperti consigliano sempre di provare il miglior caffè in grani per avere l’aroma originario della bevanda.

Ho comprato il miglior caffè in grani: dove lo conservo ora?

Una volta acquistato il miglior caffè in grani, per mantenere il più a lungo possibile proprietà e aroma prima di aprire la confezione dovrai conservarlo correttamente. I chicchi di caffè tostato sono molto sensibili all’umidità, al calore, ai raggi solari, ai forti odori e agli sbalzi di temperatura. Alla fine la risposta è semplice: conserva il caffè in grani in un luogo fresco, asciutto e buio. Il posto migliore per conservare il caffè è un armadio o una dispensa, il più lontano possibile da fonti di calore e umidità.

Come conservare il caffè in grani una volta aperta la confezione?

Se il tuo caffè in grani ti arriva in una busta di alluminio, puoi conservarlo là dentro se pensi di consumarlo entro un paio di settimane. Questo tipo di buste sono infatti progettate per mantenere tutto l’aroma del caffè fresco durante questo periodo.

Se invece pensi di dover conservare i chicchi più a lungo o la confezione non è in alluminio, ti consigliamo di usare un contenitore pulito, senza odori, che sia fatto di ceramica, metallo o vetro. Se è trasparente, una volta riempito di chicchi di caffè riponi il contenitore in un armadio o in un cassetto completamente buio, all’asciutto e al fresco.

Qual è la migliore alternativa al caffè in grani?

Se cerchi un’alternativa al miglior caffè in grani perché vuoi mantenere la stessa qualità, ma un formato più pratico, ti consigliamo di scegliere il caffè in polvere. Si trovano delle ottime qualità e, come abbiamo visto, i prodotti oggi giorno riescono a mantenere tranquillamente aromi, sapori e proprietà. Se invece cerchi un’alternativa perché vuoi liberarti della caffeina, oltre ad eventuali versioni decaffeinate puoi provare il caffè di cicoria. Non ha lo stesso sapore, ma una volta che ti abituerai lo apprezzerai come apprezzi il normale caffè.

Miglior caffè in grani al mondo: qual è?

Vogliamo salutarti con una piccola curiosità sul miglior caffè in grani al mondo. Il 2020 è stata la quinta edizione dell’Ernesto Illy International Coffee Award, una manifestazione in cui viene premiato un azienda per il tipo di caffè che produce. È stata la cooperativa Cocabel proveniente dall’Honduras ad aggiudicarsi i due riconoscimenti previsti da questo speciale “concorso”, il ‘Best of the Best’, assegnato da un’apposita giuria di esperti e il ‘Coffee Lover’s Choice’, il premio invece conferito dai consumatori.

Il miglior caffè in grani al mondo sembra quindi provenire dall’Honduras, anche se al momento non siamo riusciti a trovare la specifica varietà di questa cooperativa in Italia.

Giovanni
Giovanni

Giovanni è un autore appassionato di tecnologia, salute e benessere. Si occupa da anni di creare guide pratiche e comparative sui migliori prodotti per la casa, l’integrazione e l’elettronica di consumo. Le sue recensioni si basano su analisi approfondite, confronti tra specifiche tecniche e un’attenta selezione delle fonti più affidabili. Il suo obiettivo è aiutare i lettori a fare scelte informate e consapevoli, con un linguaggio chiaro e accessibile.