Miglior albero di Natale: trova il più adatto alle tue esigenze

Sapevi che chi deve comprare l’albero di Natale non lo cerca solo a novembre o dicembre? Per quanto possa sembrare strano ci sono moltissime (decine di migliaia!) di persone che iniziano già a luglio a pensare al principale simbolo di questa festa così sentita da tutti. Il motivo? Trovare il miglior albero di Natale per le proprie esigenze non è affatto semplice! Se anche tu non sai quale scegliere, non temere. Abbiamo preparato per te una selezione dei migliori alberi di Natale sul mercato e una guida che ti aiuterà a trovare l’opzione ideale per te. Buona lettura!

Qual è il miglior albero di Natale?

No, gli alberi di Natale non sono tutti uguali! E non cambiano solo per gli addobbi che hanno o per il colore. Ci sono prodotti adatti, per esempio, all’esterno, mentre altri sono particolarmente indicati per chi ha poco spazio e altri ancora che sono folti e molto simili a un esemplare vero (che non abbiamo considerato, nel nostro articolo). Qui sotto puoi trovare il miglior albero di Natale per ogni diversa esigenza. Forse tra questi c’è anche quello che stai cercando tu!

L’albero di Natale più realistico

Secondo le nostre ricerche, il miglior albero di Natale per realismo è questo proposto da XONE. È alto ben 240 cm, con un diametro alla base di 145cm e un totale di 1798 rami. Le recensioni confermano l’ottima fattura e, anche nella versione imbiancata, l’effetto è stupefacente per la sua verosimiglianza ad un albero vero. I materiali sono buoni e non perde facilmente gli aghi. Infine, se per te è troppo alto, puoi anche sceglierlo da 210 o 180 cm.


Il miglior albero di Natale per una casa piccola

Se lo spazio che hai a disposizione in casa non è molto il miglior albero di Natale per te è quello proposto da Flora S.R.L. Si tratta di un pino silvestre alto ben 210 cm, ma con un diametro di soli 66 cm (la metà del modello qui sopra!) ideale quindi per gli ambienti più piccoli. La base a croce garantisce un ottimo sostegno e i rami sono 442, più che sufficienti a rendere l’albero ricco e corposo, secondo le recensioni rilasciate dagli acquirenti.


Il miglior albero di Natale con LED e fibra ottica

Un’opzione ideale per chi ama le luci, ma non vuole avere troppi fili nel mezzo. L’albero di Natale COSTWAY è disponibile in due misure (150 e 210 cm) ed è illuminato con fibre ottiche e luci LED a 7 diversi colori diversi, impostabili tramite l’apposito comando. Ha una base a croce metallica e un diametro di 1 metro. I clienti sono soddisfatti dell’effetto visivo dell’albero, anche se qualcuno avrebbe preferito un gioco di luci più movimentato (risulta piuttosto statico rispetto alle normali lampadine LED da aggiungere.


Il miglior albero di Natale con luci incorporate

Se cerchi una soluzione sbrigativa per portare il Natale a casa tua, ti propongo questo splendido albero con 1346 punte addobbate da ben 550 LED. Misura 210 cm in altezza, il raggio della base è di 45 cm e la larghezza massima dell’albero arriva fino a 122 cm. Se dovesse risultare troppo grande, è comunque disponibile anche da 180 cm di altezza. Arriva con il tronco smontato in tre parti, e i recensori confermano come sia semplice e veloce da montare, grazie anche ai guanti inclusi.


Il miglior albero di Natale per bambini

Se cerchi un albero di Natale a parete per decorare la cameretta di un bambino, ti propongo un prodotto realizzato in feltro, ideale per essere addobbato facilmente dai più piccoli con le tante decorazioni incluse. Le dimensioni sono 100 cm in altezza e 70 cm in larghezza, con solo 3 mm di spessore. È un po’ più caro rispetto ad altre varianti, ma ti propongo questo perché dispone di 34 oggetti decorativi e una serie di luci da 3 metri. Le recensioni lo esaltano come un ottimo prodotto perché ben rifinito, dai colori brillanti e soprattutto molto amato dai più piccoli di casa.


Cos’è importante sapere per la ricerca del miglior albero di Natale?

L’albero di Natale è, quasi per tutti, un simbolo irrinunciabile per chi ama la tradizionale atmosfera natalizia. Per quanto possano sembrare tutti simili tra loro, i differenti prodotti che alla prima occhiata risultano uguali possono invece avere sostanziali differenze. Per aiutarti a conoscere meglio questo tradizionale simbolo e a capire come trovare il più bello e il più adatto per te, continua a leggere i prossimi paragrafi!

Perché l’albero di Natale è un simbolo così importante?

Ci sono diverse teorie sull’origine dell’albero di Natale tra cui la più accettata è quella che indica la provenienza dai Celti dell’Europa centrale, che usavano gli alberi per rappresentare varie divinità. Fu tra il 680 e il 754 che San Bonifacio, uno dei principali evangelizzatori della Germania, capì che era impossibile sradicare la tradizione celtica, così decise di adattarla dandole un significato cristiano.

Tagliò quindi una quercia che rappresentava Odino e al suo posto piantò un pino, che, essendo perenne, simboleggiava l’amore di Dio. Sorse così l’Albero di Natale, il cui significato era celebrare la nascita di Gesù tra i nuovi cristiani.

Gli alberi sono da sempre un simbolo di vita che fornisce sostentamento, ombra e riparo. Puntando verso il cielo, varie culture li mettono in relazione con il divino. Il pino di Natale (a cui poi si è aggiunto l’abete) nella sua forma triangolare evoca la Santissima Trinità e il suo fogliame sempreverde simboleggia la vita eterna.

Quanti tipi di albero di Natale esistono?

La prima differenziazione che si fa è tra alberi di Natale veri e artificiali. I primi sono indiscutibilmente più belli e, in passato, erano quelli più comuni nelle case di tutti gli italiani. Con il passare del tempo, si è passati a usare la versione artificiale per evitare il disboscamento che avveniva nel mese di dicembre di alberi che poi, nella maggior parte dei casi, finivano nei cassonetti della nettezza.

Ad oggi, l’albero di Natale artificiale è la migliore opzione, soprattutto perché si trovano prodotti di alta qualità che durano per molti anni, se mantenuti adeguatamente. Gli alberi artificiali a loro volta di dividono in:

  • Da addobbare – in tutto e per tutto simili agli alberi di Natale veri, poiché arrivano spogli di ogni tipo di addobbo e puoi personalizzarli come meglio preferisci.
  • Addobbati – includono già palline, fili, stella di Natale e simili e devi solo trovargli la posizione giusta. Di solito sono di piccole dimensioni, mentre quelli più grandi difficilmente includono gli addobbi.
  • A fibre ottiche – anche in questo caso si trovano di solito di piccole dimensioni, perché grandi costerebbero una fortuna. In pratica hanno le luci a fibra ottica direttamente nei rami che creano un gioco di luci molto bello.

Qual è il miglior albero di natale per esterno?

Se acquisti un albero di Natale da addobbare potrai usarlo, nella maggioranza dei casi, sia al chiuso che all’aperto. Probabilmente non tutti i modelli saranno adatti per la pioggia scrosciante, ma non avrai problemi a posizionarne uno sul balcone o terrazzo di casa. Devi invece prestare particolare attenzione alle luci. Quelle sì che devono essere adatte per esterno, quindi devono avere una determinata resistenza alla pioggia.

Quando si fa l’albero di Natale?

Ovviamente puoi decidere di fare l’albero di Natale quando preferisci, quando hai tempo o quando hai voglia di farlo. Tuttavia secondo tradizione andrebbe preparato il giorno in cui si celebra l’Immacolata Concezione, quindi l’8 di dicembre.

Come probabilmente avrai notato, commercialmente parlando gli addobbi si preparano molto prima e gli alberi natalizi iniziano ad apparire nei centri commerciali e nei negozi già da metà novembre.

Quando togliere l’albero di natale?

Anche in questo caso bisogna fare la distinzione tra tradizione e disponibilità di tempo. Secondo l’usanza tradizionale “l’Epifania tutte le feste si porta via” quindi l’albero di Natale andrebbe tolto il 6 di gennaio. Sono molte però le persone che decidono di lasciarlo più a lungo, almeno fino al weekend successivo o anche fino a metà gennaio. Quindi non sentirti “strano” se lo lasci montato per più tempo!

Quanto costa un buon albero di Natale?

Il prezzo di un albero di Natale dipende da diversi fattori. Stai cercando un albero a grandezza naturale o un piccolo albero decorativo? Di che materiale dovrebbe essere fatto l’albero? Le possibilità sono infinite! Considera comunque che più l’albero è realistico, più alto è il suo prezzo. Fino a pochi anni fa i prezzi erano proibitivi, ma ad oggi si riesce a trovare un bell’albero di Natale di 180 centimetri anche senza spendere troppo.

Dove comprare l’albero di Natale?

L’albero di Natale vero non si trova in moltissimi negozi. In genere si trova da Ikea o nei negozi di piante, direttamente in un vaso. Quello artificiale puoi trovarlo praticamente ovunque, dalla metà di novembre in poi. Nei negozi online come Amazon o Ebay o in quelli specializzati puoi trovare alberi di Natale artificiali tutto l’anno.

Come posso togliere l’odore di artificiale da un albero di Natale nuovo?

Quando arriva a casa il tuo nuovo albero di Natale non sentirai il caratteristico profumo di pino, ma quello della plastica. Non temere l’odore andrà via con il tempo! Devi solo far prendere un po’ di aria all’albero, prima di addobbarlo.

Se invece vuoi dare al tuo albero il vero profumo del pino, hai due opzioni. La prima è comprare una fragranza spray o come olio essenziale, da usare sia sui rami che sugli addobbi dell’albero. L’alternativa è usare dei veri rametto di pino silvestre da mettere sotto il tuo nuovo albero di Natale o tra i suoi rami.

Come posso conservare un albero di Natale per gli anni successivi?

Il Natale è finito e le decorazioni dell’albero sono state rimosse. E adesso? Mentre gli alberi di Natale veri possono essere ripiantati quelli artificiali aspettano pazientemente il loro prossimo utilizzo. In genere sono facilmente smontabili, dovrai avere solo un po’ di pazienza e delicatezza nel non usare troppa forza piegando i rami per appiattirli e occupare meno spazio.

Se non hai più la scatola originale, ti consigliamo di acquistare una borsa sufficientemente grande che non solo protegga l’albero dalle polvere, ma anche dall’umidità, che potrebbe rovinarlo nei mesi di inutilizzo. Ricorda eventualmente di pulirlo, prima di riporlo via, soprattutto se hai usato neve artificiale o simili abbellimenti che potrebbero rovinare i fili dei rami.

Dove gettare un albero di natale artificiale vecchio?

Se il tuo albero di Natale ormai è rovinato e decidi di disfartene, non devi buttarlo nella plastica, pur se fatto di questo materiale. Se di piccole dimensioni puoi gettarlo nell’indifferenziata, ma se grande deve essere considerato un rifiuto ingombrante quindi devi portarlo a un centro di raccolta o richiedere il ritiro al tuo Comune di residenza. Come probabilmente sai già, le luci natalizie vanno gettate con i RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).

Come scegliere il miglior albero di Natale per le tue esigenze

Se ancora non hai deciso quale albero di Natale comprare, qui sotto ti daremo i criteri decisivi per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Dimensioni

Come hai potuto vedere e capire, ormai si trovano alberi di Natale di tutte le dimensioni possibili. Quando ne cerchi uno particolarmente grande devi sempre considerare l’altezza del soffitto che deve permetterti di aggiungere la stella sulla punta dell’albero.

Ti consigliamo di considerare anche l’ampiezza dell’albero di Natale che ti piace. Quando lo apri, infatti, i suoi rami possono arrivare ad occupare molto spazio e se non hai un’area sufficiente grande da dedicargli potrebbe dare fastidio al passaggio delle persone. Se non hai molto spazio, esistono delle versioni particolarmente strette (che non vuol dire poco folte) e alte, molto belle da vedere, che possono fare al caso tuo.

Un’altra opzione per chi ha poco spazio, anche se meno comune, è il mezzo albero di Natale. Si tratta di prodotto da posare contro il muro che, frontalmente, è come tutti gli altri alberi, ma sul retro è piatto ed è da posare contro il muro. Qui sotto trovi un esempio.


Materiale: PVC o stampaggio a iniezione?

Essenzialmente esistono due materiali principali per la produzione dell’albero di Natale: stampaggio ad iniezione e PVC. Mentre gli alberi di Natale in PVC sono più economici e più robusti, gli alberi stampati a iniezione sembrano molto più realistici, ma sono anche più costosi.

Al fine di combinare i vantaggi di entrambi i materiali, alcuni produttori stanno fabbricando alberi di Natale sia in PVC che stampati a iniezione, utilizzando il primo materiale per i rami meno visibili e viceversa per quelli stampati a iniezione.

Base

Spesso sottovalutata, la base di un albero di Natale è invece di estrema importanza. Assicurati che sia sufficientemente grande per supportare bene l’albero garantendone la massima stabilità. Le basi più stabili sono quelle a forma di croce. Ricorda di prendere bene le misure anche di questo supporto e di valutare il materiale se devi mettere l’albero all’esterno.

Numero di rami

Ciò che rende un albero di Natale artificiale più realistico è principalmente il numero di rami e il numero di fili cha ha per ogni ramo. Più folto è l’albero, più realistico apparirà. Il numero dei rami è strettamente relazionato con la densità, ma non farti ingannare dalla prima apparenza. Quando ti arriverà l’albero a casa probabilmente lo troverai un po’ “scarno” ma in realtà il trucco è “spazzolare” i fili per aprirli e rendere quindi più folti i rami.

Colore

Se vuoi che il tuo albero sembri vero, dovrai valutare bene anche il suo colore. Il miglior albero di Natale non è semplicemente verde, ma ha delle sfumature che lo rendono più simile ai pini o gli abeti che si trovano in natura. Di grande effetto sono anche gli alberi che sui rami hanno una spolverata di neve, il che rende ancora più veritiero il loro aspetto.

Ovviamente, puoi anche decidere di acquistare un albero di un colore completamente diverso. Ne esistono di svariati colori tra cui i più comuni sono bianchi, blu e rossi.

Decorazioni, addobbi e luci

Vuoi un albero che sia già parzialmente o completamente addobbato? Esistono diverse opzioni che potrebbero fare al caso tuo. Puoi trovare albero che includono solo delle pigne e altri con luci e addobbi già compresi nel set. Come abbiamo visto esistono anche alberi con fibra ottica che non devi far altro che attacare alla corrente, senza aggiungere altro se non ti interessa.

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine del nostro articolo. Speriamo di averti aiutato a trovare il miglior albero di Natale per le tue esigenze! Se dovessi però avere altri dubbi o domande da farci puoi contattarci e noi ti risponderemo il prima possibile. Ti invitiamo anche a dare un’occhiata ad altri nostri articoli della categoria “casa”, troverai sicuramente qualcosa di interessante da leggere!

Se cerchi invece consigli su cosa mettere sotto l’albero per figli, genitori o amici, ecco i nostri articoli più apprezzati:

Dania
Dania

Mi appassiona scrivere sui diversi argomenti, tra cui salute, bambini e casa. Adoro scoprire, giorno dopo giorno, che il numero di persone che ci segue è sempre più numeroso.