Latte versato in una gelatiera e del gelato

Le migliori gelatiere compatte per chi ha poco spazio in cucina

In un mondo ideale, tutti avremmo cucine spaziose e ben attrezzate, con abbondanza di ripiani e armadietti per ospitare tutti i nostri gadget culinari preferiti. Ma la realtà per molti di noi è ben diversa: spazio limitato, slow cooker, friggitrici ad aria e altri elettrodomestici che si contendono ogni centimetro del piano lavoro e armadietti che sembrano sempre troppo piccoli per contenere tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Ma non disperate, amanti del gelato! Anche se la vostra cucina è piccola, non significa che dovete rinunciare al piacere di preparare in casa il vostro gelato preferito. In questo articolo, esploreremo le migliori gelatiere compatte disponibili sul mercato, sia autorefigeranti che con cestello da mettere nel congelatore, ideali per chi ha poco spazio in cucina ma non vuole rinunciare alla delizia di un gelato fatto in casa. Le opzioni sono molte, e sono sicura che troverete la gelatiera perfetta per le vostre esigenze. Pronti? Iniziamo questo dolce viaggio!

Le migliori gelatiere compatte secondo le diverse esigenze: le mie mini recensioni

In questa prima parte dell’articolo ti mostro quelle che, secondo la mia personale esperienza e le mie ricerche da amante del gelato fatto in casa, sono alcune delle migliori gelatiere compatte attualmente presenti sul mercato. Ho fatto delle mini recensioni per ciascuna di essa, perché possiate capire meglio quale di queste può fare al caso vostro.

La migliore gelatiera autorefrigerante compatta per rapporto qualitù-prezzo: Severin EZ 7409

Gelatiera compatta Severin EZ7409

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon

La Severin EZ 7409 è una gelatiera compatta uscita da poco sul mercato, con una capacità di 1.2 L, che offre la versatilità di una macchina 2 in 1, in grado di preparare non solo gelati e sorbetti, ma anche yogurt. Questo è possibile grazie alla sua funzione Caldo e Freddo, che permette di variare la temperatura a seconda delle esigenze della ricetta.

La Severin EZ 7409 ha dimensioni di 35,5 x 24 x 26 cm, quindi occupa poco spazio in cucina ma offre comunque una capacità generosa per preparare dessert per tutta la famiglia.

Uno dei punti di forza di questa gelatiera compatta è la sua velocità di preparazione. Può realizzare gelato o yogurt in meno di 30 minuti, a seconda della quantità e della temperatura degli ingredienti utilizzati. Questa caratteristica la rende perfetta per chi ama preparare dessert freddi all’ultimo minuto.

Un’altra funzione molto pratica è la funzione Keep Cooling, che mantiene le preparazioni fresche per 60 minuti una volta che il processo è terminato. Questo significa che non dovrai preoccuparti di servire immediatamente il tuo gelato o yogurt una volta pronti, dando più flessibilità durante i pasti o le feste.

Inoltre, viene fornito con un ricettario incluso, offrendo un’ampia gamma di idee per iniziare a sperimentare con vari tipi di gelati, sorbetti e yogurt.

La Severin EZ 7409 ha ricevuto una valutazione complessiva di 4.3 su 5. Nonostante la sua dimensione compatta, questa gelatiera offre una grande versatilità e funzionalità, rendendola una scelta eccellente per chi desidera fare il gelato e lo yogurt in casa con facilità e rapidità.

CaratteristicaSeverin EZ 7409
Capacità1.2 L
Dimensioni35,5 x 24 x 26 cm
Autorefrigerante
Funzioni SpecialiFunzione 2 in 1 (Gelato e Yogurt), Funzione Caldo e Freddo, Funzione Keep Cooling
Tempo di PreparazioneMeno di 30 minuti
Ricettario Incluso
Valutazione4.3 su 5

La gelatiera compatta più venduta su Amazon: Springlane Elli

Gelatiera compatta Elli

179,99 EUR Vedi su Amazon

La gelatiera compatta Springlane Elli è potente e versatile, con un compressore integrato da 135 watt che elimina la necessità di preraffreddare il cestello. Grazie al display LCD, è possibile monitorare il tempo di preparazione e la temperatura e regolare il tempo in base alle proprie esigenze. In soli 45 minuti, è possibile ottenere fino a 1,2 litri di cremoso gelato senza cristalli di ghiaccio.

La dotazione include un ricettario (in tedesco/inglese) per offrire idee e ispirazione, oltre a un porzionatore per servire il gelato in modo elegante. La funzione di raffreddamento automatico mantiene il gelato fresco per 10 minuti dopo il termine del processo di preparazione, mentre il rivestimento antiaderente facilita l’estrazione del gelato dal cestello.

Per la pulizia, il cestello in acciaio inox, la pala mescolatrice e il coperchio possono essere lavati in lavastoviglie, mentre il porzionatore e il corpo della macchina possono essere puliti con un panno umido.

Nel complesso, la gelatiera Springlane Elli ha ottenuto un voto di 4,4 su 5, rendendola un’ottima opzione per chi desidera preparare il proprio gelato a casa con facilità e stile. Grazie al compressore integrato, alla versatilità e agli accessori inclusi, questa gelatiera offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per gli appassionati di gelati casalinghi.

CaratteristicaSpringlane Elli
Capacità1,2 litri
Dimensioni (a x l x p)39 x 26 x 21,5 cm
FunzioniGelato, sorbetto, frozen yogurt
Potenza135 watt
Tempo di preparazioneAlmeno 45 minuti
Autorefrigerante
Ricettario inclusoSì (tedesco/inglese)
Display LCD
MaterialiAcciaio inox e plastica
Valutazione4,4 su 5

La migliore gelatiera compatta senza compressore: Ariete 642 Gran Gelato

Gelatiera compatta Ariete Gran Gelato

73,00 EUR Vedi su Amazon

La gelatiera Ariete 642 Gran Gelato offre un’ottima soluzione per chi cerca una macchina facile da usare e veloce nella preparazione di gelati, sorbetti e yogurt gelato fatti in casa. Con una capacità di 1,5 litri, è ideale per le famiglie che desiderano gustare deliziose merende fatte in casa.

Il coperchio trasparente con apertura per l’aggiunta degli ingredienti permette di monitorare la preparazione e di inserire facilmente tutti i componenti necessari per la creazione del dessert. Inoltre, la gelatiera è semplice da smontare e pulire, rendendola pratica per un utilizzo quotidiano.

Il tempo di preparazione di soli 30 minuti è uno dei punti di forza di questa gelatiera. Tuttavia, è importante tenere in considerazione che, a differenza di altri modelli con compressore integrato, la Ariete 642 Gran Gelato richiede la refrigerazione del cestello in freezer prima dell’utilizzo. Inoltre, la potenza di 12 watt è inferiore rispetto ad altre gelatiere sul mercato.

Nonostante questi piccoli svantaggi, la gelatiera Ariete 642 Gran Gelato si rivela un’ottima scelta per chi desidera un prodotto semplice ed efficace per la preparazione di golosi dessert fatti in casa. Con una valutazione complessiva di 4.1 su 5, questa gelatiera soddisfa le esigenze di chi cerca un prodotto di buona qualità a un prezzo accessibile.

CaratteristicaAriete 642 Gran Gelato
Capacità1,5 L
Potenza12 W
AutorefrigeranteNo
Tempo di preparazione30 minuti (+ congelamento cestello)
FunzioniGelato, sorbetto, yogurt gelato
Dimensioni21 x 23.5 x 24 cm
Peso2.5 Kg
Coperchio trasparenteSì, con apertura per aggiunta ingredienti
Valutazione complessiva4.1 su 5

La gelatiera compatta più capiente e professionale: H.Koenig HF340

Gelatiera compatta H.Koenig_HF340

299,99 EUR Vedi su Amazon

La H.Koenig HF340 è una gelatiera verticale piuttosto compatta nonostante una capacità di 2 litri. È realizzata in acciaio inossidabile e dotata di un gruppo freddo integrato. Con una potenza di 180W, questa macchina per gelati offre una preparazione rapida in soli 35-50 minuti. L’utilizzo è intuitivo grazie al display digitale e al cestello antiaderente e rimovibile da 2 litri. Una volta che il gelato è pronto, è possibile servirlo con il cucchiaio da gelato incluso.

Grazie alla sua tecnologia professionale, la HF340 garantisce un controllo perfetto delle basse temperature, il che permette di ottenere risultati perfetti. La macchina è dotata di funzioni di arresto automatico e mantenimento del freddo, che la rendono facile da utilizzare senza la necessità di monitorarla costantemente.

Nel complesso, questa gelatiera ha ricevuto una valutazione di 4.3 su 5.

CaratteristicaH.Koenig HF340
Capacità2 litri
MaterialeAcciaio inossidabile
Dimensioni27 x 31.5 x 36 cm
Potenza180W
Tempo di preparazione35-50 minuti
FunzioniArresto automatico, mantenimento del freddo
Accessori inclusiCestello estraibile, cucchiaio per servire il gelato
Valutazione complessiva4.3 su 5

La migliore gelatiera compatta per chi vuole fare poco gelato: Ariete 693 Gran Gelato Metal

Gelatiera compatta Ariete 693

215,58 EUR Vedi su Amazon

La gelatiera Ariete 693 offre un’esperienza di utilizzo semplice e intuitiva, grazie al display LCD e al timer regolabile, che permettono di monitorare la temperatura e il tempo di preparazione del gelato. Una volta pronto il gelato, la macchina si arresta automaticamente e mantiene la giusta temperatura per un’ora, garantendo la perfetta consistenza del prodotto finale.

Il cestello estraibile è un’ottima caratteristica per chi desidera provare diversi gusti, poiché permette di estrarre facilmente il gelato appena fatto e passare immediatamente alla preparazione di un nuovo sapore. La gelatiera è realizzata in acciaio inossidabile, un materiale resistente e durevole, adatto per uso alimentare e facile da pulire.

Tuttavia, la capacità di soli 1 litro potrebbe essere un limite per chi necessita di preparare una maggiore quantità di gelato per famiglie numerose o per eventi sociali. Inoltre, la mancanza dello spegnimento automatico richiede un po’ più di attenzione durante l’utilizzo. Nonostante questi suoi ‘difetti’, questa gelatiera compatta rappresenta un buon compromesso tra qualità, funzionalità e prezzo per chi desidera gustare deliziosi gelati fatti in casa: La valutazione complessiva è di 4.4 su 5.

CaratteristicaAriete 693 Gran Gelato Metal
Capacità1 litro
MaterialeAcciaio
Dimensioni33 x 36 x 43 cm
Peso2.9 kg
Wattaggio135 watt
Voltaggio230 Volt
FunzioniTimer digitale e autospegnimento
Valutazione complessiva4.4 su 5

Tabella di comparazione delle migliori gelatiere compatte

GelatieraCapacitàWTempo di preparazioneCompressoreDimensioniValutazione complessiva
Severin EZ 74091,2 L150 W30-40 min35,5 x 24 x 26 cm4.3 su 5
Ariete 6421,5 L12 W30 minNo21 x 23,5 x 24 cm4.1 su 5
H.Koenig HF3402 L180 W30-40 min27 x 31.5 x 36 cm4.3 su 5
Springlane Elli1.2 L135 W45 min39 x 26 x 21,5 cm4.3 su 5
Ariete 6931 L135 WN/A33 x 36 x 43 cm4.4 su 5

Un gelato perfetto alla portata di tutti: criteri per la scelta della migliore gelatiera compatta per le tue esigenze

Le gelatiere compatte non sono solo una soluzione salvaspazio, ma rappresentano anche un modo conveniente e accessibile per sperimentare la gioia del gelato fatto in casa. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili, può essere difficile capire quale gelatiera compatta sia la migliore per le vostre esigenze. Ecco alcuni criteri chiave da considerare quando si cerca questo elettrodomestico:

Capacità: una questione di esigenze e spazio

La capacità di una gelatiera è un aspetto critico da considerare quando si sceglie il modello giusto per le proprie esigenze, ancora di più quando parliamo di un modello compatto. Questo parametro indica la quantità di gelato che la macchina può produrre in una singola sessione.

Le gelatiere compatte sono generalmente progettate per produrre da 1 a 1,5 litri di gelato alla volta. Questa quantità può essere sufficiente per una famiglia media o per una piccola riunione di amici.

Tenete presente comunque che, anche se stiamo parlando di gelatiere compatte, le dimensioni possono variare da modello a modello e che non sempre la gelatiera più compatta è quella meno capiente e viceversa. Tuttavia dovete anche considerare che il gelato fatto in casa, a differenza di quello industriale, è privo di conservanti e quindi deve essere consumato entro breve. È quindi importante non produrre più gelato di quanto possa esserne consumato in tempi brevi.

Per fare la scelta migliore, valutate con attenzione quanti siete in casa, quanto spesso prevedete di fare il gelato e quanto spazio avete a disposizione per la gelatiera compatta. Un buon compromesso tra capacità e dimensioni vi permetterà di godere dei vantaggi di un gelato fatto in casa senza compromettere troppo lo spazio nella vostra cucina.

Tempo di preparazione: congelamento anticipato vs compressore incorporato

Una variabile fondamentale da considerare quando si sceglie una gelatiera compatta è il tempo necessario per la preparazione del gelato. Questo aspetto può variare notevolmente a seconda del tipo di macchina che scegliete.

Le gelatiere più compatte di solito sono quelle che richiedono che il cestello venga congelato in anticipo, per un periodo che va dalle 8 alle 24 ore. Questo significa che dovrete pianificare in anticipo quando volete fare il gelato, assicurandovi di avere abbastanza spazio nel congelatore per il cestello. Se siete amanti dell’improvvisazione o se non avete molto spazio nel congelatore, questa potrebbe non essere l’opzione migliore per voi.

D’altra parte, ci sono gelatiere con compressore incorporato, chiamate anche ‘gelatiere autorefrigeranti‘. Queste macchine raffreddano la miscela del gelato autonomamente, senza la necessità di congelare il cestello in anticipo. Questo significa che potete preparare il gelato in qualsiasi momento, senza dover pianificarlo con largo anticipo.

Sebbene questa tipologia tenda ad essere un po’ più grandi e più costosa rispetto ai modelli che richiedono il congelamento anticipato del cestello, esistono delle gelatiere compatte autorefrigeranti che offrono una comodità ineguagliabile. Sono l’opzione ideale per coloro che amano fare gelato sul momento o che non hanno abbastanza spazio nel congelatore per conservare un cestello.

Facilità d’uso e di pulizia: un fattore essenziale per il piacere di fare il gelato in casa

Fare il gelato in casa dovrebbe essere un’esperienza divertente e gratificante, non un compito gravoso. La facilità d’uso è quindi un aspetto fondamentale nella scelta della gelatiera. Alcune macchine sono dotate di funzioni automatiche che rendono il processo di preparazione del gelato quasi senza sforzo. Ad esempio, ci sono modelli con timer incorporato che si spegne automaticamente quando il gelato è pronto, o con impostazioni predefinite per diversi tipi di dessert freddi, come sorbetti o frozen yogurt.

Inoltre, molti modelli hanno un coperchio trasparente che permette di controllare il processo di gelificazione e di aggiungere ingredienti extra, come pezzi di cioccolato o frutta, senza dover interrompere il ciclo di miscelazione. Infine, un display intuitivo e dei controlli facili da usare possono rendere l’esperienza di preparazione del gelato ancora più semplice.

Pulizia semplice

Anche la facilità di pulizia è un fattore da non sottovalutare quando si sceglie la migliore gelatiera compatta per le proprie esigenze. Dopo aver goduto del vostro delizioso gelato fatto in casa, l’ultima cosa che vorreste fare è passare un sacco di tempo a pulire la macchina.

Molti modelli di gelatiere compatte hanno componenti smontabili che possono essere facilmente puliti, alcuni dei quali possono anche essere messi in lavastoviglie, il che può semplificare notevolmente il processo di pulizia. Inoltre, modelli con una superficie antiaderente interna possono prevenire che il gelato si attacchi, facilitando ulteriormente la pulizia.

Ricordate, una gelatiera che è facile da usare e da pulire vi permetterà di godere pienamente del piacere di fare il gelato in casa, senza preoccupazioni o stress.

Qualità del gelato: il segreto per un dessert casalingo irresistibile

La qualità del gelato prodotto dalla macchina è, senza dubbio, uno dei fattori più importanti nella scelta di una gelatiera compatta. Dopotutto, l’obiettivo principale di preparare il gelato in casa è di ottenere un dessert delizioso, fresco e cremoso che soddisfi il vostro palato.

Consistenza e cremosità

La consistenza e la cremosità del gelato dipendono dalla velocità di miscelazione e dal sistema di raffreddamento della macchina. Una gelatiera che mescola il composto a una velocità ottimale e distribuisce uniformemente il freddo garantirà un gelato dall’aspetto e dalla consistenza liscia e cremosa. I cristalli di ghiaccio più piccoli si traducono in una consistenza più morbida e piacevole al palato.

Versatilità

La versatilità della macchina nel produrre diversi tipi di dessert freddi è un altro aspetto importante da considerare. Una buona gelatiera compatta dovrebbe essere in grado di produrre non solo gelato, ma anche sorbetti, semifreddi e frozen yogurt, offrendovi una gamma di opzioni per soddisfare le vostre preferenze e quelle dei vostri ospiti.

Design e materiali: estetica e durata nel tempo

Atri due criteri importanti nella scelta della gelatiera compatta sono il design e i materiali utilizzati nella sua costruzione. Nonostante la funzionalità sia il fattore chiave, l’estetica ha il suo peso, soprattutto se si prevede di tenere la macchina a vista sulla propria superficie di lavoro in cucina.

Il design dovrebbe essere elegante e moderno, ma anche funzionale. Una buona gelatiera dovrebbe essere compatta, ma avere un design che permette un facile accesso a tutte le parti per facilitare l’uso e la pulizia. Fortunatamente, le gelatiere sono disponibili in una varietà di colori e stili, per cui è possibile scegliere quella che meglio si adatta all’estetica della vostra cucina.

Per quanto riguarda i materiali, è importante che la gelatiera sia costruita con materiali di alta qualità per garantire la sua durata nel tempo. Il corpo della macchina può essere in plastica resistente o in metallo. Tenete presente che, in linea di massima, le gelatiere in plastica tendono ad essere più leggere e meno costose, quelle in acciaio inossidabile o in altri metalli possono offrire una maggiore durata e una migliore capacità di mantenere costante la temperatura.

Inoltre, il cestello, dove avviene la magia della creazione del gelato, dovrebbe essere in un materiale che non reagisce agli acidi alimentari e che può sopportare le basse temperature senza danneggiarsi. L’acciaio inossidabile è una scelta comune per i cestelli delle gelatiere per la sua resistenza alla corrosione e la sua capacità di mantenere una temperatura costante.

Ricordate che una gelatiera che combina un design attraente con materiali di alta qualità non solo aggiungerà un tocco di stile alla vostra cucina, ma vi garantirà anche anni di delizioso gelato fatto in casa.

Servizio clienti e garanzia

L’affidabilità del produttore e la qualità del servizio clienti sono altri fattori da considerare. Avere accesso a un servizio clienti reattivo e disponibile può fare la differenza in caso di problemi o domande sulla vostra gelatiera compatta. Inoltre, una garanzia generosa può offrire tranquillità, sapendo che il produttore coprirà eventuali difetti o problemi che potrebbero sorgere.

Recensioni e feedback degli utenti

Non dimenticate di controllare le recensioni e i feedback degli utenti per avere un’idea della performance della gelatiera compatta che vi interessa. Le esperienze degli altri utenti possono fornire preziose informazioni sulla qualità del gelato prodotto, sulla durata del ciclo di congelamento e miscelazione, sulla facilità d’uso e sulla longevità della gelatiera.

Prezzo

Infine, ma non meno importante, il prezzo, che è un fattore cruciale nella scelta di una gelatiera compatta. Come abbiamo visto, le gelatiere variano notevolmente nel prezzo a seconda delle caratteristiche, della qualità costruttiva e della marca. È importante stabilire un budget e cercare la migliore gelatiera all’interno di quel range di prezzo.

Ricordate, un prezzo più alto non sempre significa la migliore qualità, quindi è importante fare una ricerca accurata e leggere le recensioni dei prodotti per assicurarsi di ottenere il massimo valore per i vostri soldi.

Una ricetta semplice per fare il gelato in casa con una gelatiera compatta

Il gelato al cioccolato è un classico intramontabile che piace a grandi e piccini. Preparare questa delizia a casa, utilizzando una gelatiera compatta è molto più semplice di quanto si possa pensare. La ricetta che ti propongo utilizza ingredienti di qualità e sapori intensi, per ottenere un gelato cremoso, ricco e gustoso. Seguendo questi passaggi, potrai deliziare il palato dei vostri ospiti con un gelato al cioccolato fatto in casa che conquisterà tutti al primo assaggio.

Ingredienti per 1,2 litri di gelato:

  • 50 gr di cacao amaro
  • 120 gr di panna da cucina
  • 210 gr di latte intero
  • 105 gr di zucchero
  • 60 gr di cioccolato fuso
  • mezzo cucchiaio circa di essenza di vaniglia

Procedimento:

  1. In una casseruola, mescola il cacao amaro e lo zucchero.
  2. Aggiungi lentamente il latte intero e la panna da cucina, mescolando costantemente per incorporare gli ingredienti e sciogliere lo zucchero.
  3. Scalda la miscela a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non raggiunge una temperatura di circa 75°C. Non far bollire il composto.
  4. Nel frattempo, fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel forno a microonde, avendo cura di non bruciare il cioccolato.
  5. Aggiungi il cioccolato fuso e l’essenza di vaniglia al composto di latte e panna, mescolando bene per incorporare tutti gli ingredienti.
  6. Lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente per circa 30 minuti, poi copri con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 4 ore o, preferibilmente, per tutta la notte.
  7. Una volta che il composto si è raffreddato completamente, versalo nella tua gelatiera e segui le istruzioni del produttore per preparare il gelato.
  8. Trasferisci il gelato in un contenitore adatto e metti nel freezer per almeno 2 ore prima di servire.

Qui sotto trovi un video dello stesso gelato, ma per 2 litri di prodotto finale:

Articoli simili