15 film da ridere che ti aiuteranno a tener lontano il malumore
Come Charles Dickens scrisse, non c’è niente al mondo di così irresistibilmente contagioso come la risata e il buonumore. Se desideri trascorrere una serata spensierata e farti quattro grasse risate in compagnia dei tuoi amici o se vuoi tirarti su di morale, perché non optare per un film da ridere?
Bene, a questo punto sei pronto, seduto comodamente sul divano di casa tua davanti al televisore e con una ciotola di popcorn ancora caldi. Ma sai già cosa guardare? Ammettilo: quante ore hai trascorso facendo zapping in lungo e in largo attraverso tutte le piattaforme di streaming possibili e immaginabili per poi ritrovarti a guardare la solita tiritera? Se sei in quella fase, non preoccuparti. In questo articolo ho raccolto svariati titoli che ho personalmente selezionato come rimedio contro la tristezza e le giornate grigie e uggiose.
Lo so, accontentare tutti è quasi impossibile perché l’umorismo è molto soggettivo e molti titoli sono rimasti fuori, ma sono sicura che questi film ti faranno divertire, che tu sia solo o in compagnia. Mettiti comodo e prendi ispirazione dalla mia selezione di film da ridere!
I film da ridere che hanno sbancato i botteghini
Iniziamo subito con 3 film molto diversi tra loro, per anno d’uscita e genere, ma accomunati da due fattori: hanno letteralmente sbancato al botteghino e ti regaleranno in media due ore di spasso con la S maiuscola!
Una Notte da Leoni
“Una notte da Leoni” è un film del 2009, primo della trilogia, pieno di humor e campione di incassi: solo durante la prima settimana fece registrare un record di incassi (più di 177,8 milioni di dollari) e nel mondo incassò una cifra stratosferica come 467 milioni di dollari! Quattro amici decidono di organizzare l’addio al celibato di quest’ultimo e di darsi alla pazza gioia durante la notte precedente il matrimonio. Decidono così di andare tutti insieme a Las Vegas ma le cose non andranno come avevano pianificato.
In seguito a una festa sfrenata, tre di loro si risvegliano nella stanza d’albergo distrutta completamente ubriachi e senza il minimo ricordo della notte precedente. A peggiorare le cose, il futuro sposo è sparito senza lasciare traccia! Inizierà così un’odissea esilarante alla ricerca di risposte che possano portare i tre a capire cosa fosse successo la sera prima e a ritrovare l’amico scomparso in tempo per il matrimonio. Riusciranno i nostri eroi?
Ti presento i miei
Greg vuole chiedere la mano alla sua adorata Pam ma prima di fare il grande passo desidera ottenere il permesso dei genitori di lei. Cosa c’è di più normale? Se non fosse che a interpretare lo sposo è Ben Stiller e che il futuro suocero, interpretato da Robert De Niro, è un ex agente della CIA molto diffidente verso gli estranei e estremamente geloso della figlia che non lo riconoscerà come suo genero e farà di tutto per ostacolare la relazione tra i due futuri sposi.
Secondo Jack, infatti, Greg, umile infermiere poco sicuro di sé, incarna tutto ciò che lui rifiuta: la mancanza di ambizione, le professioni “poco virili”, e il poco coraggio. La questione si complica ulteriormente quando Greg perde la sua valigia con l’anello di fidanzamento all’aeroporto… Andrà a finire bene secondo te?
Zoolander
Derek Zoolander (sempre Ben Stiller) è un super modello che ha vinto per ben tre volte consecutive il premio di “Male Model Of The Year” e ha tutte le intenzioni di mantenere il titolo. Quando però il promettente Hansel (Owen Wilson) gli soffia il titolo da sotto il naso, lo sfavillante mondo di Zoolander inizia a sgretolarsi. In poco tempo vede allontanarsi dalla sua vita amici e parenti, delusi dalla sua carriera da modello, e diventa lo zimbello della comunità internazionale della moda. Sarà a questo punto che le certezze del protagonista inizieranno a vacillare e si renderà conto che nella vita esistono cose più importanti che “apparire sempre follemente e incredibilmente bene”, mentre lo zampino del guru della moda Mugato (Will Ferrell) porterà a situazioni assurde ed esilaranti.
Il punto di forza di questo film è sicuramente rappresentato da una parte da un cast eccellente, che, grazie alla mimica e alle espressioni facciali, riesce a dare al film uno spirito sciocco ed esilarante e, dall’altra, dalla trama assurda e assolutamente imprevedibile. Vedrai, ti terrà incollato allo schermo!
Film da ridere meno conosciuti
Se ti piacciono i film da ridere probabilmente avrai già visto i titoli qui sopra citati. Qui sotto invece voglio suggerirti alcune commedie che, pur essendo molto divertenti (e fanno pensare), sono passate un po’ inosservate. Credimi se ti dico che questi titoli sapranno farti sorridere più di una volta!
Lui è tornato
La storia inizia con Hitler che si sveglia nell’anno 2014 dopo essere stato ibernato nel 1945,. Il suo risveglio lo vede come un soggetto totalmente confuso e disorientato, sia perché non sa in quale anno si è risvegliato, ma soprattutto perché trova una Berlino che è l’esatto contrario di ciò per cui ha combattuto. Dialoghi e situazioni ironiche, anziché essere forzati, sono elementi accurati che scorrono con tale semplicità che le risate, anche scroscianti, arrivano allo spettatore senza il minimo sforzo.
Il film, basato sul libro satirico scritto da Timur Vermes, è un’ottima commedia, divertente e critica sia per le azioni di Hitler (Oliver Masucci), ma soprattutto per quelle dei cittadini che lo circondano.
Kiss kiss, bang bang
Prima di indossare l’armatura di Iron Man, Robert Downey Jr. ha recitato al fianco di Val Kilmer in questa esilarante commedia thriller che li ha portati nella più squallida Los Angeles. Kiss kiss, bang bang è sicuramente una delle commedie più famose di questa lista, ma è ancora sconosciuta a molte persone. Il film racconta la storia di Harry Lockhart (Robert Downey Jr.), anzi, è Harry Lockhart ci racconta la sua storia. È un ragazzo di buon cuore, ma si è guadagnato da vivere come meglio poteva, quindi non tutti gli affari in cui è stato coinvolto erano legali. Dopo un tragico incidente mentre scappa dalla polizia, finisce accidentalmente per fare un’audizione per un film poliziesco di Hollywood.
Shane Black, il regista, fin dall’inizio gioca con la voce fuori campo di un narratore che deve raccontarci una storia in modo originale. Quindi torna indietro con le scene, ferma il film, le immagini, poi va avanti, ci parla direttamente… Ogni scena è divertente e la trama è avvincente tanto da coinvolgere dall’inizio alla fine.
Idiocracy
Idiocracy è una delle migliori commedie della nostra lista e una delle meno conosciute dal grande pubblico. Questo film da ridere è anche un’astuta critica sociale alla società odierna. Vengono attaccati tanti aspetti della nostra quotidianità senza tante cerimonie a causa di come stiamo diventando “idioti”. Ambientato in un futuro distopico, Idiocracy ci fa vedere come sarebbe il mondo se la selezione naturale finisse e gli esseri più stupidi fossero coloro che governano il mondo.
Sì, è uno di quei film che definiresti una ‘cavolata’, ma è una ‘cavolata’ che si basa su un approccio molto intelligente che, tra le risate, ti farà riflettere (almeno un po’).
I film da ridere che preferisco
Proseguiamo la nostra carrellata con tre film da ridere molto diversi tra loro, caratterizzati da una commistione di generi diversi, dalla commedia romantica, al film d’azione a quello quasi demenziale. Siamo sicuri che non riuscirai a smettere di ridere!
Tutti pazzi per Mary
Tutti pazzi per Mary è una commedia che non invecchia mai! Con questo film del 1998 i fratelli Bobby e Peter Farrelly, sono riusciti a combinare perfettamente romanticismo e commedia. Sono passati 13 lunghi anni da quando Ted, interpretato da Ben Stiller, ha avuto un disastroso appuntamento con la ragazza dei suoi sogni, Mary, interpretata da Cameron Diaz.
Il tempo passa ma Ted non riesce a dimenticare il suo amore d’infanzia e, disperato, decide di assumere Healy, un detective privato interpretato da Matt Dillon per rintracciarla. Tuttavia, dopo aver incontrato Mary, Haley ne rimane affascinato e mente a Ted per avere la ragazza tutta per sé. I due, però, non sono i soli ad essere pazzi per Mary e per conquistare il cuore della ragazza dovranno far fuori tutti gli altri rivali. Chi riuscirà alla fine ad uscirne vincitore?
Parto col folle
“Un lungo road-trip con mille ostacoli”, sarebbe un titolo più appropriato ma meno di impatto per questa commedia eccentrica. A causa di un poco fortunato scambio di bagagli in aeroporto, le vite di Peter Highman (Robert Downey Jr.) e dell’aspirante attore Ethan Tremblay (Zach Galifianakis) si intrecciano dando vita a una serie di avvenimenti assurdi: ancor prima che l’aereo decolli, Peter viene arrestato per sospetto terrorismo e messo sulla no-fly list in compagnia del suo nuovo “amico” Ethan.
Senza bagagli e senza portafoglio, i due sono costretti a trovare un modo alternativo per attraversare il paese e, nonostante il brutto presentimento, finiscono per affrontare un lungo viaggio rocambolesco in macchina da Atlanta a Los Angeles. Una decisione di cui Peter si pente amaramente già dopo pochi chilometri… Da un lato un elegante architetto in procinto di diventare papà, dall’altro un amabile rompiscatole, un duo “male assortito” che si completa a vicenda e che riesce ad intrattenere il pubblico durante tutto il viaggio. Una commedia che vale la pena guardare se desideri staccare la spina per un po’!
Deadpool
Sei un amante dei supereroi e dell’Universo Marvel e sei alla ricerca di un film accattivante, divertente e poco impegnativo? Allora “Deadpool” è proprio quello che fa per te! Deadpool è un film che combina azione, fantascienza e risate a non finire, portando una boccata d’aria fresca nel mondo dei supereroi e prendendosi gioco addirittura del suo stesso genere. Il protagonista, Wade Wilson, interpretato da Ryan Reynolds, rappresenta il prototipo di antieroe, ironico, frizzante e senza censure e questo è ciò che distingue il film dalle altre pellicole di genere supereroistico.
Film da ridere tutti italiani
Non bisogna obbligatoriamente andare oltreoceano per farsi quattro risate! Ecco tre film da ridere 100 % made in Italy. Buon divertimento!
Benvenuti al Sud
Se non lo hai ancora visto, ti consigliamo di correre ai ripari! “Benvenuti al Sud” è una commedia tutta italiana basata sul famigerato “scontro civile” nord-sud, polentoni e terroni. Una commedia impegnata che, tra una risata e l’altra, lascerà spazio a molte riflessioni.
Alberto Colombo (Claudio Bisio), altolocato impiegato di un piccolo ufficio postale nella provincia di Milano, desideroso di ottenere una promozione e di essere trasferito finalmente in città, si finge disabile ma, scoperta la truffa nel modo più imbarazzante possibile, viene punito e mandato a Castellabate, in provincia di Napoli. Una volta arrivato a Castellate, pregiudizi e incomprensioni varie daranno vita a situazioni imbarazzanti ed esilaranti. Col tempo però si renderà conto che aveva creato nella sua mente un’idea stereotipata del meridione e i pregiudizi lasceranno spazio a comprensione, ammirazione e affetto.
Tre uomini e una gamba
Aldo, Giovanni e Giacomo, tre nomi, una garanzia: divertimento assicurato! “Tre uomini e una gamba” è sicuramente uno tra i film più noti del trio comico più famoso d’Italia!
Qui il trio interpreta tre amici milanesi sposati e innamorati di tre sorelle pugliesi. Il ricco suocero ha appena concluso un affare d’arte molto redditizio e incarica i tre amici di portare l’artefatto, una gamba di legno, con loro al sud. I tre affronteranno un lungo viaggio in auto assurdo e esilarante durante il quale faranno nuove conoscenze che li porteranno a mettere in dubbio i propri sentimenti. Ma più si avvicinano alla meta, più le cose sembrano complicarsi. Riusciranno ad arrivare a destinazione sani e savi?
Non ci resta che piangere
Un classico da vedere assolutamente e che non ha bisogno di grandi presentazioni, ma che non poto non includere nella lista. Basti citare tre nomi illustri del cinema italiano per sottolineare l’epicità di questo film da ridere, ovvero Massimo Troisi, Roberto Benigni e Amanda Sandrelli. “No ci resta che piangere” è un film del 1985 nel quale l’insegnante Saverio (Roberto Benigni) e il bidello Mario (Massimo Troisi) decidono di trascorrere qualche giorno immersi nella campagna toscana.
Bloccati da un passaggio a livello e impazienti a causa dell’estenuante attesa, i due decidono di prendere una scorciatoia attraverso i campi ma, in seguito a un guasto alla macchia, sono costretti a trascorrere la notte in una locanda nei paraggi. Al loro risveglio, però, si troveranno sí nella campagna toscana, ma in quella del XV secolo…
Film da ridere recenti
Con tanti titoli di commedie che escono di continuo, potresti aver perso alcuni dei migliori film ridere usciti negli ultimi anni. Qui sotto quindi voglio segnalarti altre idee che potrebbero accompagnare una tua spensierata serata.
Knives out – Cena con Delitto
Knives Out è una commedia-mistery ispirata alle opere di Agatha Christie, che è stata molto ben accolta per la sua trama intricata, i personaggi coinvolgenti interpretati da attori di talento e la satira esilarante delle sue battute. Il film segue una famiglia i cui membri si riuniscono per festeggiare il compleanno del patriarca di famiglia, il ricco romanziere Harlan Thombrey. La mattina dopo, quando Thombrey viene misteriosamente trovato morto, i membri della famiglia diventano i principali sospettati in un’indagine per omicidio guidata da un investigatore privato, Benoit Blanc. Il personaggio di Benoit Blanc, interpretato alla perfezione da Daniel Craig, è stato ispirato dal detective immaginario della Christie, Hercule Poirot.
Oltre a Daniel Craig, questo film è interpretato da un gruppo di star eccezionali, tra cui Chris Evans, Jamie Lee Curtis, Ana de Armas, Don Johnson e Michael Shannon. Il film è davvero divertente nonostante il genere obsoleto che cerca di ridicolizzare.
I Mitchell contro le macchine
Katie Mitchell è una ragazza creativa, esperta di tecnologia con la passione per i video. Il suo sogno è dedicarsi al cinema ed è per questo che presenta domanda ad un’università dove viene ammessa. Non va d’accordo con suo padre, Rick, un uomo che ama la campagna e non capisce niente di tecnologia. Mentre tutta la famiglia si reca ad accompagnare Katie all’università, il mondo finisce per essere conquistato dalle macchine e i Mitchell dovranno affrontare fianco a fianco la situazione.
Devo dire che sono pochi i cartoni animati che sono riusciti veramente a farmi ridere, ma “i Mitchells contro le macchine” ci sono riusciti molte volte. È un’animazione molto divertente con battute in cui ci si identifica facilmente e che ti faranno ridere senza altro. È piena di allusioni e accenni al mondo tecnologico, ma senza diventare di per sé una critica. Anche l’originale sceneggiatura è molto divertente. Quel miscuglio di meme, con emoji e filtri tipici di Instagram o di qualsiasi altro social network fanno l’occhiolino continuo al film e cercano il sorriso dello spettatore.
Una famiglia mostruosa
Una Famiglia Mostruosa di De Biasi, racconta la storia di una giovane e apparentemente normale coppia che scopre di aspettare un figlio. Il ragazzo, Adalberto, si vede costretto a presentare la fidanzata ai suoi parenti, ma non è molto contento di farlo. Il motivo? La sua famiglia è mostruosa, nel vero senso della parola. La madre è una strega, il padre e la sorella sono vampiri… In realtà anche Lucia, la giovane incinta, non vuol far conoscere la sua famiglia che è, a modo suo, sempre mostruosa.
L’ho visto di recente e devo dire che avevo basse aspettative, ma mi sono dovuta ricredere. Sì, è ovviamente un film leggero e non devi aspettarti chissà quale morale, ma ti aiuterà a farti fare un paio di risate e a passare un’ora e mezzo spensierate.
Altri titoli per te
Qui sopra ti ho proposto alcuni titoli che sono sicura ti piaceranno. Se hai altri film da ridere da consigliare, puoi lasciare un commento qui sotto, sarà di aiuto a chi cerca ispirazione. Nel frattempo, ti consigliamo di visitare la sezione chiamata zapping, dove trovi tanti articoli come i film da non perdere e le serie TV da non perdere.