Donna che usa il dermaroller sul viso

Dermaroller viso: cos’è e come trovare il migliore per te

La routine di bellezza di ogni donna è fatta di molti prodotti, passaggi ed accessori. In questo articolo vogliamo fartene conoscere uno specifico: il dermaroller viso. Siamo sicuri che, se non ti è già familiare, una volta provato diventerà un must have del tuo beauty case.

Questo strumento cosmetico, infatti, è un ottimo alleato per migliorare l’aspetto della pelle: tra i tanti benefici, vanta un’azione anti invecchiamento e aiuta a migliorare il tono cutaneo. Grazie al suo leggero massaggio, il dermaroller favorisce la circolazione sanguigna, il drenaggio linfatico e la sintesi del collagene. In questo modo la pelle apparirà più luminosa e tonica.

In questo articolo parleremo della funzione del dermaroller viso, facendo chiarezza sui vari tipi di prodotto in commercio. Ti proporremo anche una lista dei migliori dermaroller viso sul mercato, e, per aiutarti a scegliere, ti forniremo una serie di criteri d’acquisto da seguire per assicurarti di comprare l’accessorio più adatto a te.

I migliori dermaroller visoscelti da noi

Abbiamo ricercato per te i migliori dermaroller viso disponibili sul mercato. La lista che segue si basa su un’approfondita ricerca che abbiamo effettuato, oltre che sulle recensioni degli utenti che hanno provato i dermaroller personalmente, così da fornirti non solo una descrizione delle caratteristiche, ma anche un parere reale sulla loro qualità. Prendi nota!

Il miglior dermaroller viso con aghi veri da 3 mm

Tra i tanti prodotti in commercio abbiamo scelto il Derma Roller Micro di Angel Kiss in quanto è realizzato con ben 192 aghi veri da 3 mm. Secondo quanto riportato dalle recensioni, non è doloroso da usare ed è molto efficace. uno dei migliori attualmente presenti sul mercato.

un dermaroller viso Angel Kiss

Prezzo non disponibile Vedi su Amazon


Il miglior kit con dermaroller viso e corpo

Questo è un vero e proprio kit, molto versatile: può essere infatti utilizzato per viso e corpo. Include 4 testine intercambiabili, una spazzola viso in silicone e un accessorio per la pulizia. La testina per il corpo ha 1200 aghi; quella per il viso ne ha 720 e quella micro, per zone piccole come il naso o gli occhi, ha 12 aghi, tutti in titanio. Certificato CE, garantisce un uso sicuro.

Dermaroller viso e corpo

14,99 EUR Vedi su Amazon


Il miglior dermaroller viso in pura giada

Questo dermaroller in pura giada 100% è adatto ad un massaggio anti-age e a ridurre il gonfiore, soprattutto nella zona oculare. Dispone di due testine di diversa grandezza alle due estremità, per massaggiare le diverse aree del viso e del collo. Il set comprende anche un gua-sha, una pietra di giada dalla forma arrotondata per schiena, mento, piedi e cuoio capelluto.

Donna con un dermaroller viso di giada

15,99 EUR Vedi su Amazon


Il dermaroller viso con il miglior rapporto qualità-prezzo

Questo prodotto è certificato EU CE, ISO e MHRA. Si tratta di un accessorio 3 in 1 con aghi in titanio e 3 testine intercambiabili per viso, corpo e uso topico su piccole aree. Gli aghi antiallergici in titanio favoriranno la produzione naturale di collagene della pelle. Chi l’ha acquistato ha apprezzato la facilità di assemblaggio e gli effetti subito visibili.

Dermaroller viso Skiny Up

17,99 EUR Vedi su Amazon


Cos’è un dermaroller viso e come funziona?

I dermaroller viso sono accessori beauty che abbiamo importato dalle pratiche di skincare coreana. Si tratta di strumenti a forma di piccoli rulli, la cui testina può essere in pietra dura, come la giada, oppure composta da una serie di micro-aghi.

Al passaggio del rullo sulla cute, il massaggio della pietra o degli aghi (solitamente in titanio, in quanto materiale ipoallergenico) stimolerà l’epidermide e la sua produzione di collagene. Con gli aghi in particolar modo, i fori creati nell’epidermide si chiuderanno spontaneamente dopo 60-90 minuti, stimolando una rigenerazione.

Ecco che la pelle appare dunque levigata, più tonica e luminosa, grazie alla stimolazione del drenaggio linfatico dell’epidermide e della circolazione sanguigna, tra le altre cose.

A cosa serve un dermaroller viso e quali sono i suoi vantaggi?

Come abbiamo giù detto, in generale, i dermaroller viso servono a migliorare l’aspetto e la salute della tua pelle. Di solito si usano sul viso, ma possono anche migliorare l’aspetto del collo e del décolleté. I vantaggi del dermaroller sono molti, ma ogni tipo di rullo ha delle funzioni e benefici che cambiano secondo la tipologia e la modalità di azione.

In poche parole i dermaroller viso sono ideali per chiunque voglia combattere le linee d’espressione, le rughe e, in generale i segni del passaggio del tempo. Inoltre, sono utili per ridurre le occhiaie e le borse sotto gli occhi, così da non dover ricorrere a un correttore per occhiaie!

Con l’uso del dermaroller viso, come abbiamo anticipato, migliora anche la circolazione sanguigna e si riduce il gonfiore. Inoltre migliora la sintesi del collagene nel viso.

Il risultato di un uso regolare del dermaroller è quindi una pelle più sana, tonica, radiosa e ringiovanita. Tuttavia, vogliamo specificare che i miracoli non li fa, quindi non aspettarti di passare due volte un dermaroller e vedere la tua pelle migliorata. In genere è necessario un uso costante accompagnato da appositi prodotti come l’acido salicilico.

Quanti tipi di dermaroller viso esistono?

Sono molte le varianti di dermaroller per il viso disponibili in commercio. Come abbiamo accennato, potrai scegliere quella che fa più al caso tuo a seconda dell’effetto che desideri ottenere, ma anche in base a forma, prezzo e materiale che preferisci. Iniziamo dicendoti che esistono 2 tipi di dermaroller con aghi che si differenziano per la lunghezza degli aghi stessi: da 0,3 mm o da 0,5 mm.

Se non hai mai usato un dermaroller, ti consigliamo di iniziare da un prodotto che abbia gli aghi di 0,3 mm o, in alternativa, usare un rullo con le pietre. Per chiarirti maggiormente le idee, vediamo insieme quali sono le principali alternative di dermaroller:

Tipo di dermarollerCaratteristicheProprietà
Rulli di giadaHa una testina con una pietra di giada di diverse dimensioni a ciascuna estremità.Dermaroller classico che aiuta a combattere la ritenzione idrica e il gonfiore del viso e potenzia gli effetti di altri cosmetici.
Con microaghiHa una testa rotante con microaghi che penetrano leggermente nella pelle.Adatto per contrastare i segni dell’invecchiamento e le macchie cutanee. Gli aghi, solitamente in titanio, stimolano la produzione cutanea di collagene.
Rulli in platinoStrutturalmente simile al rullo di giada, ma con platino agli estremi.Particolarmente adatto a stimolare la produzione di elastina su viso, collo e anche sulle spalle.
Con testine massaggiantiFunziona a pile o batterie, le cui testine rotanti agiscono come un classico massaggiatore.Ideale soprattutto per rafforzare e tonificare i muscoli facciali. Stimola la circolazione sanguigna e libera il viso dalle tensioni.
EsagonaleLa testina ha una forma esagonale e ha diverse pietre con funzioni differenti per trattare la pelle.Ha soprattutto una funzione massaggiante ed esercita sulla pelle un effetto ringiovanente e rivitalizzante.

Come usare il dermaroller viso?

Non dovresti usare un dermaroller viso per moda. La tua pelle infatti è diversa da tutte quelle delle influencer o amiche e scegliere un prodotto poco adeguato potrebbe peggiorare le condizioni del tuo viso. Per questo dovresti sempre chiedere consiglio al tuo dermatologo, che ti aiuterà a prendere una decisione.

Detto questo, se hai già acquistato il miglior dermaroller viso per la tua pelle, probabilmente vorrai sapere come usarlo e quali movimenti devi fare. Un uso corretto del dermaroller vede dei delicati passaggi orizzontali e verticali sulla zona senza insistere eccessivamente. Ogni trattamento con il dermaroller non deve superare i 2 minuti di uso e, nel caso in cui si verifica sanguinamento eccessivo, deve essere sempre interrotta la seduta.

Come pulire il dermaroller viso?

È molto importante che il tuo dermaroller viso venga pulito dopo ogni utilizzo. Puoi usare un po’ di alcol per disinfettarlo in maniera semplice e veloce, non dovrai nemmeno asciugarlo. È altresì importante però che tu riponga il dermaroller in una custodia chiusa, in modo che non si impolveri o sporchi prima del successivo utilizzo.

Dopo quanto si vedono i risultati?

Con aghi più piccoli puoi usare il tuo dermaroller viso più spesso in modo da vedere i risultati più velocemente ma non all’inizio. Il nostro consiglio è quello di usarlo una volta alla settimana per familiarizzare con il dermaroller e per vedere l’effetto dei prodotti che usi, oltre che le possibili reazioni della tua pelle.

Una volta preso il via, se riesci a usare il dermaroller fino a tre volte a settimana vedrai risultati più velocemente. Tieni presente che il collagene si rigenera ogni due mesi, quindi ci vorrà un po’ per vedere risultati su condizioni più gravi come cicatrici profonde e pori molto aperti.

Fa male usare il dermaroller viso?

Sì, ma non tanto come pensi. Ovviamente più grandi sono gli aghi e più dolore sentirai, soprattutto se hai la pelle delicata. Per questo è importante non premere troppo e nemmeno insistere su un punto. Puoi applicare la pressione che ti sembra di sopportare, poiché più che un dolore è una sensazione diversa sulla pelle, ma ciò non significa che debba essere doloroso.

Angolo delle curiosità…

I dermaroller con microaghi vengono addirittura utilizzati nei trattamenti contro la calvizie o la caduta dei capelli. Gli aghi, al loro passaggio sulla cute pulita, causano delle micro-lesioni (non dolorose) che stimolano la produzione dei bulbi piliferi per “guarire” la micro-ferita.

Cos’è importante sapere sulla scelta di un dermaroller viso

Prima di acquistare il tuo dermaroller viso, è importante considerare alcuni fattori essenziali per assicurarti di fare una buona scelta. Leggi l’elenco che segue e tieni a mente queste caratteristiche essenziali, soprattutto se stai acquistando questo accessorio per la prima volta.

Il numero e la dimensione degli aghi

Non contano le dimensioni di un dermaroller viso per ampiezza e peso, ma devi valutare il numero e la dimensioni degli aghi che contiene. Come abbiamo anticipato, se è la prima volta che compri un dermaroller dovresti optare per un modello semplice, con aghi piccoli che, per il viso, non dovranno mai superare 1 millimetro anche da esperti.

Per quello che riguarda gli aghi non possiamo darti un numero specifico, ma considera che più ce ne sono e più è efficace il dermaroller.

Rapporto qualità-prezzo

Quando si tratta di accessori viso, è indispensabile trovare un prodotto che ci assicuri un’ottima qualità. Diffida quindi di prezzi troppo bassi, e orientati su una via di mezzo. Se stai acquistando il tuo primo dermaroller, l’ideale è orientarsi sulla gamma media, per capire se è un accessorio che fa al caso tuo.

Materiali

La qualità dei materiali è essenziale, visto che si tratta di un accessorio di bellezza che sarà a contatto con la tua pelle. Prediligi pietre pure al 100% e, se acquisti la versione con micro-aghi, sceglili in titanio piuttosto che in acciaio, per ridurre il rischio di allergie.

Praticità d’uso

Un’impugnatura ergonomica faciliterà l’uso del tuo dermaroller, evitando movimenti bruschi sul viso. Inoltre, scegli modelli con testine di varie dimensioni: sarà più semplice massaggiare l’area del contorno occhi o delle labbra se avrai una testina più piccola della misura standard. Ricorda sempre di usare prima un detergente viso idoneo.

Opinioni

Anche noi abbiamo basato la nostra selezione di migliori dermaroller viso sulle recensioni rilasciate da chi li ha utilizzati. Questo perché, benché ogni pelle è diversa, leggere l’esperienza delle altre persone può aiutarti a conoscere meglio la qualità del prodotto, la sua durata e la sua efficacia nei trattamenti.

Conclusioni

Siamo arrivati in fondo a questo nostro articolo dedicato al dermaroller viso. Come hai visto, si tratta di un accessorio che può migliorare molto l’aspetto della tua pelle, ma devi scegliere il prodotto giusto e devi anche usarlo nel modo corretto. Speriamo di averti aiutato a risolvere i principali dubbi al riguardo, ma se così non fosse, ti invitiamo a lasciarci un messaggio qui sotto o a scriverci tramite i nostri contatti.

Articoli simili