Cuscino allattamento: trova il migliore da acquistare secondo le tue esigenze

Cerchi un cuscino allattamento e vuoi conoscere le caratteristiche che deve avere e come utilizzarlo al meglio? Leggi la nostra guida, ti aiuteremo a trovare il migliore in commercio e a scoprire tutto quello che devi sapere su questo accessorio così utile in un periodo tanto importante. Buona lettura!

I migliori cuscini allattamento scelti da noi per te

Per aiutarti a scegliere il miglior cuscino allattamento, abbiamo preparato una selezione accurata considerando le caratteristiche, le diverse esigenze e le funzioni dei migliori prodotti presenti sul mercato. Sono tutti cuscini da allattamento particolarmente apprezzati da chi ha avuto modo di testarli, ma leggi bene le descrizioni prima di sceglierne uno!

Il miglior cuscino per allattamento di forma allungata

Del cuscino in esame esistono due modelli, Koala Hug e Koala Hug Plus, entrambi di ottima qualità e valutati molto bene dagli acquirenti online. Il primo è un classico cuscino per allattamento di forma allungata, semplice e versatile, con uno spessore massimo di 28 cm, due lacci posteriori, fodera in cotone e cerniera nascosta; l’interno è invece in poliestere con fodera in microfibra. Il Koala Hug Plus ha invece un supporto extra per il riposo agevolato della mamma, così da usare il cuscino anche per dormire durante la gravidanza.

Il parere espresso dalle mamme è estremamente positivo, e il cuscino viene giudicato comodo e versatile, soprattutto per quanto riguarda la variante Plus. Il costo è buono e viene apprezzata la possibilità di sceglierlo in diversi colori, nonostante la selezione sia un po’ limitata. È inoltre un prodotto certificato CE, detraibile come dispositivo medico di classe 1.


Il cuscino per allattamento preferito dagli acquirenti

Il cuscino per allattamento realizzato da Niimo è tra quelli che ha totalizzato il maggior numero di recensioni positive nella sua categoria, risultando anche uno tra i più venduti in assoluto. È caratterizzato da dimensioni compatte e da un prezzo molto equilibrato, ed è acquistabile in diverse colorazioni e con vari disegnini.

Nel complesso si tratta di un gran bel prodotto, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e che non rischia di deludere né la mamma né il neonato. La fodera esterna è in cotone, sfoderabile e lavabile, mentre l’interno è riempito in fibra di poliestere siliconata racchiusa da una fodera sintetica. Come anticipato, il cuscino vanta tantissime recensioni positive, e viene apprezzata l’ottima qualità dei materiali, nonché la comodità di utilizzo e la sua versatilità.


Il cuscino per allattamento di tipo allungato con il miglior rapporto qualità-prezzo

Tra le alternative più economiche per quanto riguarda i cuscini allungati, anche noti come “a serpente”, il cuscino per allattamento proposto dal negozio NeoMamma spicca per le tante recensioni positive lasciate dagli acquirenti, i quali ne apprezzano l’ottimo rapporto qualità-prezzo nonché la buona versatilità tipica di questa categoria. Il prodotto è anche acquistabile in tantissime colorazioni, il che ha contribuito al suo successo.

È composto da una fodera lavabile e da un’imbottitura in poliestere piuttosto comoda. La cerniera resta ben nascosta, mentre le due estremità possono essere congiunte con l’ausilio dei classici lacci. Ha una lunghezza complessiva di quasi 150 cm ed uno spessore massimo di circa 30 cm, offrendo tutto il comfort di cui mamma e infante hanno bisogno.


Il cuscino per allattamento a ferro di cavallo con i migliori materiali

Il cuscino per allattamento Poppy è una proposta già nota a diverse neo mamme, caratterizzata da materiali di ottima qualità ma anche da un prezzo un tantino sopra la media. Si tratta di un tipico cuscino a ferro di cavallo, quindi con una struttura più rigida e in grado di accogliere più saldamente il neonato.

La qualità costruttiva del cuscino viene condivisa anche nelle recensioni, in cui vengono evidenziate la federa 100% cotone e l’imbottitura in microfibra piuttosto rigida. Durante l’allattamento è stabile e viene giudicato molto comodo, grande a sufficienza per qualunque neonato capace di adattarsi all’addome della madre senza difficoltà. È inoltre acquistabile con la federa di diversi colori.

Nessun prodotto trovato


Il miglior cuscino per allattamento gemellare

Questo cuscino prodotto da My Brest Friend è la soluzione ideale per l’allattamento gemellare, e oltre al modello azzurro è anche acquistabile di colore rosa. Si tratta di una particolare variante dei cuscini per allattamento a ferro di cavallo, caratterizzato da una struttura robusta e spaziosa volta a supportare anche due neonati in contemporanea, mentre sul retro ha un supporto lombare rimovibile.

Premesso che si tratta di un supporto solitamente molto utile, ma che andrebbe provato prima di capire se possa fare al caso proprio, il parere dell’utenza è molto positivo nonostante il prezzo sia superiore rispetto ai cuscini più convenzionali. L’esterno è realizzato in una fodera di cotone sfoderabile e lavabile, mentre l’interno assicura un’ottima stabilità durante l’allattamento senza risultare duro o scomodo. La presenza di una maniglia per trasportarlo più agevolmente sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma per il resto è un cuscino per allattamento perfetto.


Cos’è il cuscino allattamento e perché dovresti usarlo?

Il cuscino per allattamento è un accessorio per usato sia in gravidanza per migliorare il confort delle donne con il pancione, sia nella fase dell’allattamento, per sostenere il neonato in maniera confortevole affinché non pesi sulle braccia della madre.

I cuscini per l’allattamento si trovano generalmente a ferro di cavallo, anche chiamati a “U” e a forma allungata o a serpente. Il primo ha una dimensione contenuta e puoi portarlo facilmente ovunque tu voglia. Il secondo è già grande e più adatto anche per la gravidanza, ma è piuttosto ingombrante.

Il latte materno è l’alimento più benefico per i primi 6 mesi di vita del bambino, ma il cuscino per allattamento può risultare utile anche quando usi il latte artificiale con un biberon anticolica.

Quali vantaggi ha il cuscino per allattamento?

Secondo uno studio condotto presso il Saint Joseph Hospital (Denver) in cui sono state seguire delle neo-mamme per 19 mesi, il cuscino per allattamento aumenta non solo il comfort delle mamme, ma anche la sicurezza dei bambini che è meno soggetto a scivolamenti e anche cadute accidentali.

È anche molto utile per correggere la cattiva postura delle madri durante l’allattamento al seno, in modo tale da evitare i problemi di salute associati. E visto che può essere usato anche nell’ultimo trimestre della gravidanza, la spesa viene ammortizzata con i molti mesi di utilizzo.

Ecco qualche altro vantaggio del cuscino allattamento:

  • Evita il dolore: contribuendo a una buona postura durante l’allattamento, evita il mal di schiena, ma anche il dolore al seno che a volte può essere dato da una posizione scomoda del piccolo.
  • Favorisce l’allattamento: essendo in una posizione più corretta e comoda, il neonato fa meno sforzo per poppare e ciò favorisce anche la produzione di latte.
  • Si adatta alle diverse posizioni: i migliori cuscini per l’allattamento possono adattarsi a diverse posizioni che assumi mentre allatti il tuo piccolo, anche quando sei con lui nel lettone.
  • Biberon: i cuscini di questo tipo possono essere utilizzati sia durante l’allattamento al seno che per quello con biberon, perché anche in quel caso serve correggere la tua postura, così come il comfort del neonato.
  • Versatili: il cuscino, oltre a essere usato per la gravidanza, può essere impiegato anche per sostenere il piccolo quando è sul lettone con te o nel suo lettino. Serve a farlo sentire “abbracciato” ed evita che si giri o cada di lato.

Come usare il cuscino allattamento?

Il cuscino per l’allattamento può essere utilizzato sia da seduti che da sdraiati. Se sei seduta, puoi poggiarlo sulle gambe chiuse, posizionandolo come una ciambella su cui poi adagerai il tuo piccolo mentre lo allatti. La tipologia più consigliata da seduti è quella a ferro di cavallo.

Quando invece sei sdraiata, puoi posizionare il cuscino dietro al bimbo in modo che gli faccia da supporto e lui possa sentirsi più a suo agio mentre poppa. In questo caso probabilmente il cuscino allungato fà più al caso tuo.

Come si usa il cuscino allattamento per dormire?

Sono molte le donne incinte che, negli ultimi mesi di gravidanza, vedono alterato il sonno e il riposo. Uno dei trucchi più comuni è usare un cuscino per l’allattamento allungato che ti aiuti a scegliere una posizione comoda durante la notte.

Dormire su un fianco è la posizione più comoda per le donne in gravidanza poiché il peso della pancia è appoggiato sul materasso. Posizionare un cuscino per l’allattamento per dormire tra le gambe aumenta la sensazione di benessere perché oltre all’addome si riposano anche i fianchi e le cosce.

Come usare il cuscino allattamento per dormire posizionandolo nella zona polpacci?

Le donne incinte tendono a provare disagio alle gambe e ai piedi a causa del gonfiore tipico della gravidanza. Uno dei consigli degli esperti è quello di dormire con un cuscino per l’allattamento sotto i polpacci e favorire una buona circolazione sanguigna nelle gambe, prevenendo anche la comparsa di vene varicose o crampi.

Metti il ​​cuscino da allattamento sotto la testa per dormire in maniera rilassata

Data l’ampiezza del cuscino per l’allattamento allungato, una delle posizioni più rilassanti che offre è quella di appoggiare la testa, le spalle e le braccia sullo stesso. Questo uso consente alle donne di rilassare la tensione accumulata nella schiena e nelle spalle.

Consigli per scegliere il miglior cuscino per allattamento

Non sai ancora quale tipo di cuscino da allattamento scegliere? Ti diamo ancora qualche consiglio!

Uso che ne farai

Ovviamente lo userai per allattare, ma pensi di portarlo spesso fuori o hai intenzione di usarlo solo a casa? Nel primo caso, ti consigliamo i cuscini allungati che, per quanto siano versatili e comodi, sono ingombranti per essere portati a giro. Sono però i cuscini per allattamento più indicati per dormire bene in gravidanza, quindi opta per questo tipo se cerchi un sostegno al pancione.

La versatilità è comunque un punto forte anche del cuscino per allattamento a ferro di cavallo, visto che potrai usarlo anche fuori casa e nel post allattamento come sostegno al tuo piccolo.

Imbottitura

Nella maggior parte dei casi, l’imbottitura dei cuscini per l’allattamento è composta da fibre di poliestere, schiuma o perle. Esistono però anche cuscini con imbottiture naturali, come cotone o piume. Il poliestere è quello che fa meno rumore ed è anche quello che si deforma di meno, il più leggero e il più facile da lavare.

  • Imbottitura sintetica: benché si parli di poliestere, non devi pensare a qualcosa di sgradevole, poiché tutti i migliori cuscini da allattamento hanno un’igienica e traspirabile federa in cotone a contatto con il piccolo (removibile e lavabile). L’imbottitura sintetica offre un comfort simile a quella naturali, ma ha un costo inferiore e mantiene meglio la forma nel tempo.
  • Imbottitura naturale: di solito è costituita da materiali come cotone o piume, quindi materie prime morbide e traspiranti oltre che più rispettose dell’ambiente nel momento dello smaltimento.

Fermezza

La fermezza del cuscino dipende dal materiale di riempimento e dalla sua densità ed è determinante per sostenere la postura del bambino e della madre. Ti consigliamo di trovare un cuscino per l’allattamento che non sia troppo morbido, anche perché manterrà la sua forma e compattezza nel tempo.

Vuoi assicurarti che il cuscino per allattamento che acquisterai sia fermo e compatto? Leggi le opinioni rilasciate dai precedenti acquirenti del prodotto che ti interessa, ti sveleranno dettagli molto utili.

Fantasie e dettagli

Pur non essendo un criterio primario, vista l’ampia scelta di prodotti, non c’è niente di male a optare per un cuscino allattamento che abbia fantasie e colori di tuo gradimento. Oltre a questo, ti consigliamo di dare un’occhiata ai dettagli del prodotto che scegli. Un buon prodotto dovrebbe avere la cerniera sufficientemente grande per non farti impazzire quando devi cambiare la federe del cuscino e potrebbe avere anche dei laccetti alle estremità che ti aiutino a chiudere il cuscino intorno alla tua vita quando necessario.

Milena
Milena

Da anni mi occupo di scrivere articoli che possano essere utili per chi legge, o almeno ci provo! Io stessa trovo sempre molte informazioni sul web e mi piace l'idea di poter contraccambiare aiutando i meno esperti. Sono una persone curiosa e mi piace scrivere su qualsiasi cosa, in particolare su nutrizione, animali e viaggi.