Casco per monopattino elettrico: scegli il migliore tra 6 opzioni
Ormai hai scelto il miglior monopattino elettrico per te, ma non sai ancora quale casco acquistare? È capitato anche a me… mentre aspettavo il mio nuovo mezzo, ho iniziato a cercare informazioni su quali caratteristiche dovesse avere un casco per monopattino elettrico e ho selezionato diverse opzioni. Adesso voglio girarti tutto ciò che ho appreso, sperando che ti sia di aiuto nella scelta della migliore soluzione per le tue esigenze. In questo articolo ti proporrò quindi quelli che secondo me sono i migliori caschi per il monopattino elettrico (tra cui anche il modello che ho comprato io) e ti spiegherò quali criteri seguire per trovare proprio ciò che ti serve per scorrazzare sulle due ruote elettriche. Buona lettura!
I migliori caschi per monopattino elettrico: 6 ottime opzioni per te
Inizio questa prima parte di articolo con le 6 opzioni che secondo le mie ricerche (e la mia esperienza avendo comprato uno di questi) sono i migliori caschi per monopattino attualmente presenti su Amazon. Li ho suddivisi in sottotitoli affinché già da questi tu possa capire a quale tipologia appartengono e se possono fare al caso tuo.
Il miglior casco per monopattino elettrico per qualità-prezzo
39,95 EUR Vedi su Amazon
Mi sembra giusto iniziare dal casco per monopattino elettrico che ho acquistato io stesso, visto che per le mie esigenze si è rivelato il migliore. L’ho scelto per il rapporto qualità-prezzo, ma anche un po’ per il suo design che ritenevo giovanile (per mio figlio che è adolescente). Non mi sono pentito affatto dell’acquisto! Ha un conferme agli standard europei EN1078 e la scocca è in polistirene espanso (EPS) per resistere agli urti. Ha una luce LED integrata ricaricabile, ma anche cinghie e cinturini riflettenti molto utili per muoversi la notte. In una recensione ho letto che veniva rimandato indietro perché non provvisto di rotella di regolazione, ma in realtà ce l’ha eccome! E torna molto bene sia a me che a mio figlio.
Il casco per monopattino che occupa meno spazio
Prezzo non disponibile Vedi su Amazon
Il casco Closca è un casco per monopattino elettrico pieghevole, quindi è molto facile da riporre ovunque e, inoltre, pesa solo 340 g. Non preoccuparti perché ha un sistema che ne impedisce il ripiegamento in caso di collisione, così sarai sempre al sicuro. Il suo sistema di ventilazione costante assicura che l’aria fluisca sempre e rende la guida più confortevole. È conforme alle normative di sicurezza europee EN 1078 ed è disponibile in vari colori e dimensioni. Non ha la regolazione tipica dei caschi moderni per adattarsi ai diversi diametri delle teste, ma ha un elastico che lo rende adatto a qualsiasi testa.
Il casco per monopattino più conveniente
27,00 EUR Vedi su Amazon
Quello proposto da Cneng è un casco per monopattino elettrico realizzato in EPS all’interno e ABS all’esterno, due materiali che combinati rendono ogni colpo molto ben ammortizzato e si evitano gravi danni in caso di incidente. È conforme alle norme di certificazione europea EN 1078 e protegge completamente la parte posteriore della testa, ed è disponibile in due taglie e due colori. Il suo peso è di circa 370 g e ha la classica rotella per regolare il diametro secondo la testa dell’utilizzatore.
Il casco per monopattino elettrico più versatile
61,46 EUR Vedi su Amazon
Il marchio Abus produce diversi tipi di caschi tra cui anche questa versione particolarmente versatile, in quanto risulta ideale sia per il monopattino elettrico che per la bicicletta. Ha una calotta realizzata in ABS, un materiale molto resistente per assorbire in sicurezza tutti gli urti e dispone di 5 grandi prese d’aria che combinate con le 13 uscite offrono un’ottima ventilazione. È omologato con la certificazione EN 1078 e ha una luce LED integrata sul retro, che ti offre una maggiore sicurezza, soprattutto di notte. Pesa circa 400 g ed è disponibile in vari colori e dimensioni. Per adattarlo alla testa ha una rotella sul retro e d è regolabile anche sul mento.
Il miglior casco per monopattino per bambini
Prezzo non disponibile Vedi su Amazon
Pur essendo da bambini (disponibile in due misure) questo casco per monopattino (normale o elettrico) ha praticamente tutto ciò che è presente anche nelle versioni da adulti. La calotta è infatti in ABS e l’interno in EPS ad alta densità + spugna ispessita per resistere in maniera efficace agli urti. Ha 11 prese d’aria per risultare confortevole per i piccoli e dispone della rotella per la regolazione della testa. Oltre ad avere le dimensioni per giovani e i giovanissimi (dai 3 ai 13 anni), ha in dotazione anche ginocchiere, polsiere e gomitiere per garantire la massima sicurezza. 9 i colori tra cui è possibile scegliere, tutti molto vivaci.
Il miglior casco per monopattino elettrico con doppia luce
39,99 EUR Vedi su Amazon
SCOOTISFACTION propone un casco per monopattico elettrico realizzato in policarbonato ed EPS che aumentano la sicurezza della calotta e dal design originale provvisto di luce frontale oltre a quella sul retro visibile da più di 180 metri. Inoltre, le luci hanno tre modalitù d’uso e la ventilazione risulta ottimale grazie ai fori presenti sul casco. Le taglie disponibili sono 3 (S, M, L) e puoi scegliere tra nero e bianco. Il prezzo non è tra i più convenienti, ma ha un design giovanile e risulta robusto e piacevole da indossare.
Criteri per acquistare il miglior monopattino elettrico per le tue esigenze
Non credo ci sia bisogno di specificarlo, ma voglio comunque ricordarti che il casco è un elemento che deve offrire una maggiore protezione in caso di incidente e deve quindi essere idonei per le tue specifiche caratteristiche ed esigenze. Sebbene non sia sempre obbligatorio (per adesso), è consigliabile usarlo sempre con il monopattino elettrico, specialmente se lo usi per andare in mezzo al traffico della città.
Dopo avervi visto quali sono le migliori opzioni sul mercato attuale, qui sotto puoi trovare una serie di caratteristiche che dovresti tenere in considerazione prima di acquistare un casco per monopattino elettrico che sia sicuro e adatto per te.
Omologazione
L’omologazione garantisce che il casco ha superato determinati test di resistenza ed è sicuro per l’uso. Per sapere se un casco è omologato, cerca l’etichetta di certificazione EN 1078 (certificazione valida nell’Unione Europea) o la CPSC (certificazione valida negli Stati Uniti, Canada e Asia). In realtà non è obbligatoria questa omologazione, ma se il casco per monopattino ce l’ha è più sicuro che ti protegga meglio in caso di incidente.
Sistema di areazione
Con sistema di areazione si intendono le aperture sul casco (da monopattino e da bicicletta) che servono a raffrescare il suo interno e tu non patisca troppo caldo nelle giornate estice. Di solito i caschi per l’uso in città non hanno la stessa ventilazione richiesta dai modelli per l’uso intensivo, ma se tendi ad avere molto caldo ti converrà comunque scegliere un prodotto adeguatamente areato. Puoi anche leggere le recensioni di un casco per monopattino elettrico che ti interessa per cercare di capire quanto sia fresco da indossare (e quindi più confortevole).
Il peso
Rimaniamo in tema di comfort, visto che il peso ha la sua importanza affinché il casco per monopattino non dia fastidio quando lo indossi a lungo. Normalmente i modelli più comuni (ed economici) pesano tra i 300 e 400 grammi, anche se puoi trovare dei modelli ben più leggeri (ma anche più costosi. Se hai intenzione di utilizzare il casco per brevi tragitti per spostarti in città, non è così importante scegliere un modello particolarmente leggero.
Tuttavia, se usi il monopattino elettrico per lunghe distanze, trascorri molto tempo al giorno su di esso o devi trasportare il casco in braccio di continuo, può valere la pena spendere un po’ di più e optare per un modello più leggero.
Taglia
Esattamente come per il casco modulare o quello integrale, è molto importante che anche il casco per monpattino elettrico si adatti bene alla tua testa, quindi non deve muoversi, ma nemmeno stringere. Ogni produttore ha le sue taglie, e tieni presente che quasi tutti i caschi hanno una rotella sul retro che permette di adattarli meglio alla testa, quindi la stessa taglia può avere più misure. Qui sotto trovi indicativamente delle misure per farti un’idea:
Misura della testa in cm | Taglia del casco |
---|---|
<54 | XXS o Junior |
54 | XS |
55-56 | S |
57 | M |
59-59 | L |
60-61 | XL |
62-63 | XXL |
64-65 | XXXL |
Costruzione In-Mold
La tecnologia In-Mold è di solito caratteristica dei caschi per mountain bike, ma si trova anche nei modelli per monopattino elettrico. Questo significa che il casco è costruito in un unico pezzo: la calotta esterna di un materiale duro è completamente fusa con l’interno in schiuma. In questo modo il casco risulta più robusto e quindi più resistente agli urti e più sicuro.
Ulteriori criteri di scelta
Ormai i migliori caschi per monopattino elettrico hanno tutti caratteristiche piuttosto simili, almeno per il discorso sicurezza. Tu comunque assicurati che ci siano delle cinghie regolabili, come anche la rotella per adattare al meglio il casco alla tua testa.
Inoltre, un casco con una o più luci LED assicura una maggiore visibilità di sera e notte, quindi aumenta anche la tua sicurezza.
FAQ sul casco per monopattino elettrico
In Italia è obbligatorio l’uso del casco con il monopattino elettrico?
Su internet c’è molta confusione al riguardo, poiché alcuni siti riportano che il casco sia obbligatorio con il monopattino elettrico, ma in realtà il Codice della Strada non cita niente al riguardo, se non per i minorenni. C’è stata una (o più) proposte di legge, ma al momento i maggiori di 18 anni possono viaggiare anche senza casco. Tuttavia, è altamente sconsigliato non indossarlo, soprattutto nel traffico cittadino.
Quanto dura un casco per monopattino elettrico?
Di solito la vita utile di un casco per monopattino elettrico è di circa 5 anni, anche se non è maii caduto. La sua esposizione all”esterno, l’uso ed eventuali piccoli urti tendono a danneggiare i materiali e con il passare del tempo questi non saranno più tanto sicuri. Ricorda che, invece, in caso di caduta il casco dovrebbe essere sempre sostituito, perché potrebbe essere stato danneggiato anche se esternamente non ha tracce.
Posso acquistare un casco per monopattino elettrico usato?
La tentazione l’abbiamo tutti, soprattutto quando si vedono modelli a prezzi convenienti che nuovi costerebbero molto di più. Tuttavia, a meno che tu non conosca bene il precedente proprietario del casco per monopattino usato, ti sconsigliamo il suo acquisto, in quanto potrebbe aver subito danni non evidenti, e quindi risulterebbe meno sicuro per te.
Posso usare il casco per monopattino elettrico con le cuffie?
In teoria sì, ma per quanto a tutti piacerebbe eliminare il rumore del traffico con la propria canzone preferita, l’uso delle cuffie con il monopattino elettrico è assolutamente proibito e sconsigliato, poiché non ti renderesti conto degli eventuali pericoli provenienti da aree per te meno visibili.
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine anche di questo articolo dedicato al casco per monopattino elettrico. Abbiamo visto, oltre alle migliori opzioni ad oggi disponibili sul mercato, anche i criteri che dovresti considerare per fare la scelta più giusta per te. Infine hai potuto leggere delle risposte alle domande più frequenti su questo prodotto e spero in questo modo di aver dissipato ogni tuo eventuale dubbio al riguardo. Sei pronto ad acquistare il miglior casco per monopattino elettrico? Se dovessi avere ancora dubbi, puoi contattarci e io personalmente ti risponderò il prima possibile.