Se stai cercando delle barrette proteiche, probabilmente anche tu ami fare sport e tenerti in forma con una certa costanza e sai bene quanto sia importante assumere la giusta dose di nutrienti. Le proteine purtruppo non si prestano molto a essere portate con te al termine di una seduta di allenamento. Da questa necessità, nascono le barrette proteiche: pratiche e comode da conservare e consumare in qualsiasi momento della giornata. Sei sicuro di sapere come fare a scegliere quelle più adatte a te? Ecco qualche suggerimento che ho trovato per scegliere le migliori!
Le migliori barrette proteiche scelte da noi
Non avrei mai pensato di trovare così tanta offerta di barrette proteiche sul mercato. Ne esistono veramente moltissime e per tutti i gusti. Quello che è fondamentale, però, è valutarne con attenzione le caratteristiche nutrizionali. È facile confondersi e ritrovarsi con un prodotto ricco di zuccheri e grassi, esageratamente e inutilmente calorico. Di seguito trovi il frutto delle mie ricerche con le quattro migliori barrette proteiche disponibili in vendita al momento sul mercato.
PowerBar Protein Nut2 White Choco Almond – 18 barrette proteiche
La PowerBar Protein Nut2 è una barretta proteica al cioccolato bianco e mandorla, con un basso contenuto di zuccheri, non più di 1,4 grammi e ben 15 grammi di proteine derivate dal latte (calcio caseinato, proteine del siero di latte isolate) per ogni confezione composta da due barrette da 45 grammi in totale. Viene venduta in una confezione che contiene 18 snack, ognuno composto da due barrette da 22,5 grammi. Gli acquirenti ne amano il gusto speciale e goloso nonostante il basso contenuto di zuccheri.
Grenade“Carb Killa” – 12 barrette proteiche
Le 6 confezioni di barrette Grenade sono tutte diverse fra di loro e risultano morbide dentro e croccanti fuori con un rivestimento di cioccolato al latte grazie al processo di cottura speciale al quale sono state sottoposte. Contengono 23 grammi di proteine per ogni barretta da 60 grammi e solo 1,5 grammi di zucchero e 1,5 grammi di carboidrati, con sole 214 calorie. Gli acquirenti hanno apprezzato la possibilità di assaggiare i vari gusti e li hanno amati praticamente tutti!
Nessun prodotto trovato
Amfit Nutrition – 12 barrette proteiche
Le barrette Amfit Nutrition sono vendute in una confezione da 12 pezzi da 60 grammi l’uno. Contengono 19 grammi di proteine derivate dal latte e meno di 2 grammi di zucchero e meno di 19 grammi di carboidrati con solo 188 calorie. Ogni barretta è ricoperta al gusto di cioccolato al latte al caramello ed è addizionata con edulcoranti pertanto non se ne deve fare un uso eccessivo. Il triplo stato croccante e la consistenza non gommosa sono le caratteristiche più amate di queste barrette.
BodyMe Vegan Bio – 12 barrette proteiche
Barretta proteica destinata a chi segue un’alimentazione vegana. È venduta in una pratica confezione da 12 barrette dal peso di 60 grammi l’una ed è composta in prevalenza da proteine (16 grammi a barretta) derivate da piselli, riso integrale germogliato bio, canapa bio, anacardi bio, nettare di cocco bio, datteri bio, bacche di goji bio (4%), barbabietola rossa bio (3%), lampone bio (2%), olio di cocco bio e sale marino. Si tratta dunque di un prodotto anche biologico e privo di glutine. Gli acquirenti le apprezzano molto per il sapore e per l’ottima composizione nutrizionale.
Cosa sono e a cosa servono le barrette proteiche?
Dopo aver scoperto la fondamentale differenza fra le barrette energetiche di cui avevo già parlato, perfette per recuperare un po’ di energia al termine di una seduta di allenamento, e quelle proteiche, ho capito che queste ultime possono essere un prodotto di qualità e utile in diverse circostanze e per molte persone. Non solo semplicemente uno spuntino pratico da assumere dopo l’allenamento, ma forniscono un vantaggio vero e proprio, cioè quello di soddisfare il fabbisogno proteico individuale di ognuno di noi, qualora risultasse insufficiente con l’alimentazione oppure sono un valido alleato per gli atleti alla ricerca di una migliore costruzione muscolare.
Le barrette proteiche, dunque, sono una tipologia di integratore alimentare che consente di coprire il fabbisogno del nostro corpo di questo macronutriente. Gli atleti le scelgono perché spesso necessitano di un quantitativo proteico maggiore per poter rafforzare e far crescere i muscoli. Le proteine extra che hanno bisogno di assumere, però, si trovano in natura in alimenti abbinati a notevoli quantitativi di grassi saturi, come le uova e la carne. Mentre le barrette proteiche sono studiate appositamente per soddisfare queste esigenze senza appesantire l’organismo.
Cosa contengono le barrette proteiche?
L’ingrediente principale sono naturalmente le proteine, spesso derivate da alimenti ad alto valore biologico come il siero del latte, le caseine o l’albume, anche se è possibile trovarne alcune di origine vegetale derivate da fonti come piselli, canapa e soia. Cioè che differenzia le barrette proteiche dalle altre tipologie di barrette è la percentuale di questo macronutriente, che deve essere presente nella misura di circa il 30/40% rispetto agli altri ingredienti fino ad arrivare anche al 50%.
Ho scoperto da poco che il fabbisogno proteico di un adulto che non fa attività fisica è di circa 0,8 grammi per ogni chilo di peso al giorno, valore che può salire fino 1,5 grammi al chilo negli atleti che desiderano guadagnare massa muscolare, forza e potenza. Ecco che le barrette proteiche si dimostrano in questi casi dei validi e comodi alleati per un’integrazione alimentare mirata.
Naturalmente, però, questi prodotti non possono contenere unicamente proteine, perché avrebbero un sapore e una consistenza poco gradevoli al palato. Per questo vengono aggiunti altri ingredienti in misure variabili. Vediamo una breve lista degli ingredienti principali delle barrette proteiche:
- Proteine – derivate da siero del latte, caseina, albume dell’uovo oppure piselli, canapa e soia.
- Carboidrati – principalmente saccarosio e fruttosio oppure dolcificanti artificiali.
- Grassi – derivati dall’olio d’oliva o di cocco, oppure dal burro di cacao. Meglio evitare le barrette contenenti oli idrogenati.
- Aromi vari – naturali come vaniglia, cacao, cannella, frutta secca ma anche cioccolato al latte per quelle più golose.
Differenza fra barrette proteiche e polveri proteiche
Anch’esse destinate al consumo da parte degli atleti che desiderano incrementare la massa muscolare, le polveri proteiche sono scomode da utilizzare pur essendo più pure nella composizione. Per consumarle, infatti, occorre sciogliere la polvere proteica utilizzando il misurino apposito in un contenitore pieno di un certo quantitativo d’acqua: non molto pratico per chi è di corsa tutto il giorno e deve scappare in ufficio alla fine della seduta di allenamento.
Al contrario, le barrette proteiche sono vendute in comode monoporzioni sigillate che si conservano a temperatura ambiente e possono essere consumate in qualsiasi momento della giornata.
Differenza fra barretta proteiche e barrette dietetiche
Spesso mi capitava di confondere le barrette proteiche anche con quelle dietetiche, destinate a sostituire uno dei pasti della giornata con un alimento confezionato e completo dal punto di vista nutrizionale al quale corrispondano valori nutrizionali equilibrati e con un contenuto calorico non troppo elevato.
Leggendo bene le composizioni nutrizionali, ho invece notato che spesso le barrette proteiche sono particolarmente caloriche a causa degli ingredienti in esse contenute. L’abbinamento delle proteine a carboidrati a un certo quantitativo di grassi, seppur non troppo elevato, per favorirne la palatabilità, infatti, non le rende sempre adatte al consumo da parte dei soggetti in sovrappeso.
Perché le proteine sono così importanti?
La funzione delle proteine è fondamentale per il nostro organismo e in effetti queste sostanze si trovano davvero in tutto il corpo: non solo nei muscoli, ma anche nella pelle, nei capelli e in sostanza in ogni tessuto. Tutti noi siamo composti da migliaia di diverse proteine, che ci rendono unici. Le proteine sono costituite da vari aminoacidi, alcuni dei quali devono necessariamente essere introdotti con l’alimentazione perché non possono essere prodotti dal corpo partendo da zero.
Cos’è importante sapere sulla scelta delle barrette proteiche
Se penso all’acquisto di una barretta proteica, mi vengono subito in mente alcuni fattori fondamentali che possono fare di quel prodotto qualcosa di utile a certe specifiche esigenze. Di seguito troverai i parametri fondamentali da valutare se anche tu stai cercando la barretta proteica più adatta alle tue esigenze.
Composizione nutrizionale
Per poter essere considerate proteiche a tutti gli effetti, le barrette devono contenere almeno una certa percentuale di proteine e valori inferiori degli altri nutrienti. È possibile stimare una composizione di questo tipo:
- Proteine: 35/40/50%
- Carboidrati: 30%
- Grassi: 20%
Tipologia delle proteine contenute
Come abbiamo detto, le proteine contenute nelle barrette proteiche devono derivare da ingredienti ad alto valore biologico, come le proteine del latte, ovvero il siero di latte e la caseina, oppure da quelle dell’albume d’uovo. Per chi preferisce alimenti vegetali è bene scegliere barrette che contengano derivati delle proteine dei legumi, del riso integrale, dei semi di amaranto, quinoa o canapa o della soia.
Presenza di ingredienti poco salutari
I carboidrati aggiunti alle barrette proteiche non devono appesantire eccessivamente l’organismo con un eccesso calorico. Meglio preferire al classico zucchero i dolcificanti naturali come il sucralosio o il sorbitolo. Attenzione anche al contenuto di grassi idrogenati come l’olio di palma, notoriamente insalubri. Meglio preferire olio d’oliva o di cocco.
In conclusione…
Nella vasta offerta di barrette proteiche è consigliabile essere vigili e controllare attentamente la composizione di questi alimenti che deve rispettare certe regole per svolgere la sua funzione nel modo migliore, ovvero quella di aiutarti a incrementare il quantitativo di proteine assunte in una giornata. Dopo aver appurato queste caratteristiche, scegli quella più gustosa per te!